3 POSTI PER O.S.S. OPERATORI SOCIO SANITARI A TEMPO INDETERMINATO PRESSO ASP DEL DELTA FERRARESE

3 POSTI PER O.S.S. OPERATORI SOCIO SANITARI A TEMPO INDETERMINATO PRESSO ASP DEL DELTA FERRARESE
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI 3 POSTI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO, CATEGORIA PROFESSIONALE OPERATORE ESPERTO PRESSO ASP DEL DELTA FERRARESE
E' indetta una procedura di selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di tre posti nell’anno 2025, a tempo pieno e indeterminato, di Operatore Socio Sanitario, categoria professionale degli Operatori Esperti.
3 POSTI PER O.S.S. OPERATORI SOCIO SANITARI A TEMPO INDETERMINATO PRESSO ASP DEL DELTA FERRARESE
Le figure ricercate saranno inserite in prima assegnazione nell’organico della CRA il Nibbio di Comacchio. L’Operatore socio-sanitario (OSS) svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.
LEGGI ANCHE: N. 5 OPERATORI SOCIO SANITARI a tempo pieno e indeterminato Casa di Riposo Comm. A. Michelazzo
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
TRATTAMENTO ECONOMICO
Il trattamento economico fondamentale è quello previsto dal vigente CCNL Funzioni Locali per il profilo professionale di Operatore Socio Sanitario, categoria professionale degli Operatori Esperti, e dalla contrattazione integrativa in vigore all’atto dell’assunzione in servizio. Gli emolumenti di cui sopra, sono soggetti alle ritenute di legge previdenziali, assistenziali e fiscali.
REQUISITI GENERALI E SPECIFICI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO
Per la partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a)maggiore età;
b)cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea.
c)idoneità psicofisica alla specifica mansione. L’accertamento dell’idoneità psico-fisica all’impiego sarà effettuata prima del perfezionamento dell’assunzione a cura del medico competente ai sensi del D.L.gs. 81/2008 che attesterà che non sussistono elementi ostativi al permanere di una capacità lavorativa utile all’effettivo svolgimento delle mansioni;
d)posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
e)godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza e provenienza;
f)inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure, che escludono, secondo le leggi vigenti, l’accesso ai pubblici impieghi;
g)assenza di dispensa, destituzione o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione. Non possono accedere all’impiego coloro che siano stati licenziati ovvero destituiti o dispensati dall’impiego presso una P.A. per persistente insufficiente rendimento o per altri motivi disciplinari, ovvero siano stati dichiarati decaduti a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o, comunque con mezzi fraudolenti;
h)eventuale possesso dei titoli di preferenza di cui all’art 5 del DPR 487/1994;
i)di non trovarsi in altre condizioni di incompatibilità o inconferibilità di incarichi direttivi presso la pubblica amministrazione previste da disposizioni di legge;
j)possesso, almeno, del titolo di studio di diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore).
k)possesso di attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna o attestato equivalente rilasciato da Enti di altre regioni.
l)Possesso della patente di guida di categoria non inferiore alla “B”.
La domanda di partecipazione alla presente procedura deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il Portale del reclutamento “InPA”, raggiungibile al link https://www.inpa.gov.it secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
La registrazione, la compilazione e l’invio on-line della domanda devono essere completati non oltre il termine delle ore 12,00 del giorno 12 maggio 2025.
Il suddetto termine e modalità di invio della domanda sono perentori e subordinati all’autentificazione all’interno del portale unico dei concorsi e selezioni mediante le proprie credenziali Sistema pubblico di identità digitale (SPID) o Carta d’identità elettronica (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS).
Data chiusura candidature: 12 Maggio 2025 12:00
Numero di posti: 3
Ente di riferimento: Asp del Delta Ferrarese
POTREBBE INTERESSARTI: TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER OSS