Bando di CONCORSO PUBBLICO 2025 per AMMINISTRATIVI presso università, requisiti e informazioni

CONCORSI
Bando di CONCORSO PUBBLICO 2025 per AMMINISTRATIVI presso università, requisiti e informazioni

Bando di CONCORSO PUBBLICO 2025 per AMMINISTRATIVI presso università, requisiti e informazioni

Università degli Studi di Trieste – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 3 unità di personale a tempo indeterminato, full-time, da inquadrare nell’area dei funzionari del settore amministrativo-gestionale presso l’Università degli Studi di Trieste.

Bando di CONCORSO PUBBLICO 2025 per AMMINISTRATIVI presso università, requisiti e informazioni

LEGGI ANCHE: 2400 POSTI CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: aggiornamenti e notizie

Di seguito bando completo e requisiti.

Requisiti per l’ammissione
Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso di tutti i seguenti requisiti, che dovranno essere specificatamente dichiarati, a pena di esclusione, nella domanda di partecipazione:
a) titolo di studio:
a.1) laurea triennale prevista dal decreto ministeriale n. 509/1999 o laurea di cui al decreto ministeriale n. 270/2004;
oppure
a.2) diploma di laurea conseguito secondo le modalità anteriori all'entrata in vigore del decreto ministeriale n. 509/1999 (o equipollente per legge);
oppure
a.3) laurea specialistica conseguita secondo le modalità successive all'entrata in vigore del decreto ministeriale n. 509/1999;
oppure
a.4) laurea magistrale conseguita secondo le modalità di cui al decreto ministeriale del 22 ottobre 2004, n. 270.

b) età non inferiore agli anni 18;
c) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica); tale requisito non è richiesto per i cittadini di uno degli Stati membri dell'Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e per i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
d) godimento dei diritti politici;
e) idoneità fisica a svolgere l'attività prevista;
f) aver ottemperato, per i nati fino al 1985, alle leggi sul reclutamento militare

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 24 APRILE 2025

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 133 posti per LAUREATI concorsi pubblici 2025 Polizia di Stato aperto anche ai civili, bandi e requisiti

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici