23 posti CONCORSO VIGILI DEL FUOCO 2025 per vice direttore informatico, bando e scadenza

23 posti CONCORSO VIGILI DEL FUOCO 2025 per vice direttore informatico, bando e scadenza
Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile -Concorso pubblico, per esami, a 23 posti per l’accesso alla qualifica di vice direttore informatico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
23 posti CONCORSO VIGILI DEL FUOCO 2025 per vice direttore informatico, bando e scadenza
LEGGI ANCHE: 27 posti per OPERATORE GENERICO con licenza media bando di selezione 2025
Indetto un concorso pubblico, per esami, a 23 posti per l’accesso alla qualifica di vice direttore informatico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Nella qualifica a concorso risulta in servizio personale di genere maschile pari all’ 87%.
Ai candidati appartenenti alle sotto elencate categorie sono rispettivamente riservati:
a) il venticinque per cento dei posti al personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione, sia in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2, ad esclusione dei limiti di età;
b) il dieci per cento dei posti al personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno sette anni ed abbia effettuato non meno di duecento giorni di servizio, fermi restando gli altri requisiti previsti dal citato articolo 2;
c) il quindici per cento dei posti a favore degli operatori volontari che, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione, abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito;
d) il due per cento dei posti agli ufficiali delle forze armate che abbiano terminato senza demerito, alla data di scadenza del termine utile stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione, la ferma biennale, fermi restando gli altri requisiti previsti dal predetto articolo 2.
Di seguito maggiori informazioni
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti politici;
c) non aver compiuto il 45° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso, tale limite è elevato per coloro che abbiano prestato servizio militare, ai sensi dell’art. 2049 del decretolegislativo 15 marzo 2010, n. 66 recante “Codice dell’ordinamento militare”, di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore ai 3 anni. Non è soggetta ai limiti massimi di età, ai sensi dell’articolo 155, comma 3, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, la partecipazione al concorso del personale appartenente al Corpo nazionale dei vigili del fuoco destinatario della riserva del venticinque per cento dei posti di cui all’articolo 1, lettera a) del presente bando;
d) idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio, secondo i requisiti stabiliti dal decreto del Ministro dell’Interno 4 novembre 2019, n. 166;
e) laurea magistrale tra quelle indicate nel decreto del Ministro dell’interno del 16 dicembre 2019: a) fisica (LM-17); b) informatica (LM-18); c) ingegneria dell’automazione (LM-25); ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27); ingegneria
informatica (LM-32); matematica (LM-40); sicurezza informatica (LM-66); tecniche e metodi per la società dell’informazione (LM-91). Sono fatte salve, ai fini dell’ammissione al concorso, le lauree universitarie a indirizzo giuridico ed economico conseguite secondo gli ordinamenti didattici previgenti ed equiparate ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione del 9 luglio 2009 di equiparazione tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) di cui al decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) di cui al decreto n. 270/2004;
f) possesso delle qualità morali e di condotta di cui agli articoli 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53 e 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
SCADENZA: 18 APRILE 2025
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1.133 Assunzioni a Tempo Indeterminato Concorso Ministero dei Trasporti 2025