Assunzioni per 70 Capistazione e Macchinisti: Concorsi pubblici ANM Napoli 2025

CONCORSI
Assunzioni per 70 Capistazione e Macchinisti: Concorsi pubblici ANM Napoli 2025

Assunzioni per 70 Capistazione e Macchinisti: Concorsi ANM Napoli 2025

L'Azienda Napoletana Mobilità (ANM) ha indetto nuovi concorsi per l'assunzione di 70 figure professionali tra Capistazione e Macchinisti. Le selezioni mirano a potenziare il personale e garantire un servizio di trasporto sempre più efficiente. Le assunzioni prevedono contratti a tempo indeterminato e le candidature dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2025.

Assunzioni per 70 Capistazione e Macchinisti: Concorsi ANM Napoli 2025

LEGGI ANCHE: LAVORO PER AUTISTI assunzioni GRUPPO FERROVIE DELLO STATO LAVORA CON NOI 2025

Posti disponibili e mansioni

Il bando ANM prevede l'inserimento di:
20 Capistazione: i candidati selezionati coordineranno la circolazione dei treni in linea o nei depositi, supervisionando il traffico e operando nei centri di controllo centralizzato.
50 Macchinisti: gli assunti si occuperanno della conduzione dei mezzi ferroviari dell'azienda, svolgendo anche operazioni accessorie secondo le normative aziendali.

Tutte le posizioni hanno sede di lavoro a Napoli.

Di seguito tutte le informazioni e i bandi

Requisiti di partecipazione

Per accedere ai concorsi ANM, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
Cittadinanza italiana o di un paese UE;
Maggiore età;
Idoneità fisica all'impiego;
Godimento dei diritti civili e politici;
Assenza di condanne penali e di procedimenti giudiziari in corso;
Non aver subito provvedimenti di destituzione o licenziamento da impieghi precedenti nella Pubblica Amministrazione;
Regolare posizione rispetto agli obblighi di leva;
Diploma di scuola secondaria di secondo grado (qualsiasi indirizzo di studi).

Requisiti specifici per profilo professionale:

Capistazione: Certificato di idoneità al movimento treni rilasciato da ANSFISA o certificato per la "gestione della circolazione" per ruoli di Dirigente Movimento Locale o Dirigente Centrale Operativo.
Macchinisti: Certificato di idoneità alla conduzione treni rilasciato da ANSFISA o Licenza Europea di condotta con Certificato Complementare Armonizzato B1.

La selezione dei candidati avverrà attraverso:
Valutazione dei titoli;
Due prove d'esame:
Prova scritta: verifica delle competenze tecniche del ruolo;
Prova orale: valutazione delle soft skills, delle conoscenze professionali e della motivazione del candidato.
Per dettagli specifici sulle materie d'esame, si consiglia di consultare i bandi ufficiali.

CONSULTA I BANDI COMPLETI

SCADENZA: 31 MARZO 2025

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1.133 Assunzioni a Tempo Indeterminato Concorso Ministero dei Trasporti 2025

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici