EDUCATORE NIDO D’INFANZIA A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI BOLOGNA

EDUCATORE NIDO D’INFANZIA A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI BOLOGNA
Comune di Bologna – CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO DI ’EDUCATORE/EDUCATRICE NIDO D’INFANZIA A.F.’ – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE
EDUCATORE NIDO D’INFANZIA A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI BOLOGNA
Educatrice nido di infanzia Svolge attività educative nell'ambito dei nidi d’infanzia con competenze psicopedagogiche, organizzativo-relazionali e di ricerca, tra loro correlate ed interagenti. I contenuti della prestazione professionale si definiscono nel quadro degli obiettivi generali perseguiti dal sistema dei nidi d’infanzia e nel rispetto degli indirizzi delineati.
Le attività si realizzano:
- nella progettazione e programmazione educativa
- nella cura della predisposizione di adeguate opportunità per far vivere esperienze formative di qualità
- nella cura delle attività quotidiane del nido d’infanzia anche mediante l’utilizzo degli strumenti tecnologici ed informatici in dotazione al servizio
- nell’attenzione agli aspetti comunicativi e relazionali con le bambine, i bambini e le loro famiglie
- nella promozione della continuità educativa
- nella partecipazione agli organismi del nido
- nella collaborazione coordinata con gli altri lavoratori e lavoratrici del servizio nella sorveglianza delle bambine e dei bambini e in generale per l’ottimale funzionamento del nido
LEGGI ANCHE: Selezioni per OSS ASA EDUCATORI e INSEGNANTE ITALIANO L2: opportunità di lavoro 2025
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
Possono partecipare coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
A) Laurea triennale in ‘Scienze dell’educazione e della formazione’ (classe L-19) ad indirizzo specifico per educatori nei servizi per l’infanzia
B) Laurea triennale in ‘Scienze dell’educazione e della formazione’ (classe 18 del DM 509/99 o classe L-19 del DM 270/04) anche in assenza di indirizzo specifico SOLO SE:
B1) conseguita entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020)
oppure
B2) conseguita successivamente all’anno accademico 2018/2019 qualora il percorso formativo soddisfi i requisiti minimi (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra-curricolare) previsti dall’allegato B del Decreto Ministeriale n. 378 del 2018 per poter esercitare la professione di Educatore dei servizi educativi per l’infanzia.
C) Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85bis) integrata dal corso di specializzazione per complessivi 60 CFU
D) Laurea quinquennale a ciclo unico in “Scienze della Formazione Primaria” (LM-85bis) in assenza dell’integrazione del corso di specializzazione SE conseguita entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020)
Sono, inoltre, validi i titoli di studio previsti dalla Deliberazione della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna n.1564/2017:
SE CONSEGUITI ENTRO IL 31.05.2017:
– Lauree magistrali/specialistiche di cui alle classi:
LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi
56/S Programmazione e gestione dei servizi educativi
LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua
65/S Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua
LM-85 Scienze pedagogiche
87/S Scienze pedagogiche
LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education
– Diplomi di laurea, di cui al vecchio ordinamento previgente al DM 509/99, in:
Pedagogia
Scienze dell’Educazione
Scienze della formazione primaria
SE CONSEGUITI ENTRO IL 31.08.2015:
– diploma di Maturità magistrale
– diploma di Liceo socio-psico-pedagogico
– diploma di Liceo delle scienze umane
– diploma di Liceo delle scienze sociali
– diploma di ‘Dirigente di comunità’
– diploma di maturità di ‘Tecnico dei servizi sociali’ e di ‘Assistente di comunità infantili’
– diploma di ‘Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio’
Area geografica: Emilia Romagna
Data chiusura candidature: 07 Aprile 2025 12:00
Ente di riferimento: Comune di Bologna
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: LAVORO E CONCORSI PUBBLICI 2025 PER EDUCATORE