EDUCATORE INFANZIA formazione nuova graduatoria 2025 selezione pubblica COMUNALE

CONCORSI
EDUCATORE INFANZIA formazione nuova graduatoria 2025 selezione pubblica COMUNALE

EDUCATORE INFANZIA formazione nuova graduatoria 2025 selezione pubblica COMUNALE

Selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni brevi a tempo determinato presso i Servizi alla prima infanzia del Comune di Pavullo nel Frignano, al profilo professionale di Educatore D’Infanzia – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione

EDUCATORE INFANZIA formazione nuova graduatoria 2025 selezione pubblica COMUNALE

LEGGI ANCHE: 3 posti per SPECIALISTA EDUCATIVO concorso pubblico comunale 2025 a tempo indeterminato

Di seguito bando e requisiti

TRA i REQUISITI:
Alla selezione possono partecipare coloro che entro i termini di scadenza del bando risultano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio, ai sensi del D. Lgs. 65/2017, della Nota interpretativa MIUR 14176 del 8 agosto 2018, della Nota interpretativa MIUR 23807 del 23 dicembre 2020 e della Direttiva Regionale di cui alla deliberazione G.R. n.1564 del 16 ottobre 2017:
- Laurea triennale in ‘Scienze dell’educazione e della formazione’ (classe L-19) ad indirizzo specifico per educatori nei servizi per l’infanzia
- Laurea triennale in ‘Scienze dell’educazione e della formazione’ (classe L-19 del DM 509/99 o classe 18 del DM 270/04) in assenza di indirizzo specifico SOLO SE:
A conseguita entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020) oppure
B conseguita successivamente all’anno accademico 2018/2019 qualora il percorso formativo soddisfi i requisiti minimi (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extracurricolare) previsti dall’allegato B del Decreto Ministeriale n. 378 del 2018 per poter esercitare la professione di Educatore dei servizi educativi per l’infanzia.
- Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM85bis) integrata dal corso di specializzazione per complessivi 60 CFU
- Laurea quinquennale a ciclo unico in “Scienze della Formazione Primaria” (LM-85bis) in assenza dell’integrazione del corso di specializzazione SE conseguita entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020)

Oppure in possesso di uno dei seguenti titoli purché conseguiti entro il 31 maggio 2017:
- Diploma di laurea magistrale di cui alle classi:
◦ LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi
◦ LM-57 Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua
◦ LM-85 Scienze Pedagogiche
◦ LM-93 Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education e altra classe di laurea magistrale equiparata a Scienze dell'educazione "vecchio ordinamento
- Diploma di laurea specialistica in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi – Classe 56/S DM 509/1999
- Diploma di laurea specialistica in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua – Classe 65/S DM 509/1999
- Diploma di laurea specialistica in Scienze pedagogiche – Classe 87/S DM 509/1999
- Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia
- Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell'educazione
- Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze della formazione primaria – Indirizzo scuola dell'infanzia

Sono inoltre validi i seguenti titoli di studio purchè conseguiti entro il 31 agosto 2015:
- Diploma di maturità magistrale
- Diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico
- Diploma di maturità rilasciato dal liceo delle scienze umane
- Diploma di maturità rilasciato dal liceo delle scienze sociali
- Diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio
- Diploma di dirigente di comunità
- Diploma di tecnico dei servizi sociali/assistente di comunità infantile
- Operatore dei servizi sociali/assistente per l'infanzia

Ente di riferimento: Comune di Pavullo Nel Frignano

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 19 MARZO 2025 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: ISTRUTTORE SOCIO EDUCATIVO ASSISTENZIALE avviso pubblico comunale 2025 per ASILI COMUNALI

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici