INSEGNANTI SCUOLE INFANZIA, AVVISO PER LA RICERCA DI PERSONALE NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA

INSEGNANTI SCUOLE INFANZIA, AVVISO PER LA RICERCA DI PERSONALE NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA
Il Comune di Genova, con apposita determinazione dirigenziale ha indetto una procedura per il reperimento di personale, per l’anno scolastico 2024/2025, per le sostituzioni che si rendessero indispensabili per esigenze specifiche e/o urgenti presso le Scuole dell’Infanzia del Comune di Genova nel profilo di Funzionari Scolastici – Profilo di ruolo Insegnanti Scuola Infanzia – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, mediante costituzione di apposito elenco.
INSEGNANTI SCUOLE INFANZIA, AVVISO PER LA RICERCA DI PERSONALE NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA
Attraverso la presente selezione, il Comune si propone di individuare ed acquisire Insegnanti qualificate/i, in possesso di adeguate competenze e conoscenze, che saranno chiamate/i ad operare presso le scuole dell’Infanzia del Comune di Genova.
L’attività dell’Insegnante di scuola dell’Infanzia è rivolta ai bambini di età compresa fra i tre ed i sei anni ed è caratterizzata da un alto grado di professionalità e responsabilità e presuppone piena padronanza di specifiche competenze culturali unite ad una aperta disponibilità alla relazione educativa.
LEGGI ANCHE: 800 posti Concorso del Ministero della Cultura per Assistenti Diplomati nel 2025: Cosa Sapere
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA
Sono ammessi a partecipare alla procedura coloro i quali siano in possesso dei requisiti di seguito specificati.
• Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
− Laurea in Scienze della Formazione Primaria - vecchio ordinamento - indirizzo scuola dell’infanzia (titolo abilitante all’insegnamento ai sensi dell’art. 6 del D.L. 137/2008 convertito in Legge 169/2008);
oppure
− Laurea in scienze della formazione primaria - nuovo ordinamento (classe LM 85 bis);
oppure
− Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (è ammesso anche il titolo conseguito a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria”, sperimentazione avviata dal 1988/1989, con D.M. del 08/08/1988, in quanto comprensivo dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio);
oppure
− Diploma di Liceo socio-psico-pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
oppure
− Diploma quadriennale di Istituto Magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
oppure
• Possesso di 150 crediti formativi universitari, per i soli studenti iscritti, nell’anno 2023/2024, al terzo anno, o ad annualità successive, del corso di laurea in Scienze della formazione primaria (nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 4963 del 01/07/2024).
Le domande dovranno essere redatte esclusivamente mediante la compilazione del form di candidatura sul Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica, cd. “InPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, entro il termine massimo del 30/06/2025
Data chiusura candidature: 30 Giugno 2050 23:59
Numero di posti: 1
Ente di riferimento: Comune di Genova
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 2 UNITA’ AUSILIARIO DEL TRAFFICO CONCORSO PER DIPLOMATI COMUNE DI PIACENZA