SELEZIONE PUBBLICA EDUCATORE DI ASILO NIDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA

SELEZIONE PUBBLICA EDUCATORE DI ASILO NIDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA
COMUNE DI CINISELLO BALSAMO: SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO (TEMPO PIENO O A TEMPO PARZIALE), DI EDUCATORE DI ASILO NIDO – AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q. (EX CAT. D) del C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali
SELEZIONE PUBBLICA EDUCATORE DI ASILO NIDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA
Detta graduatoria verrà utilizzata per le sostituzioni di personale educativo, con assegnazioni di incarichi a tempo determinato (anche brevissimi), a tempo pieno e/a tempo parziale, così come stabilito dagli articoli 15 ter-quater del vigente
LEGGI ANCHE: 3 posti per SPECIALISTA EDUCATIVO concorso pubblico comunale 2025 a tempo indeterminato
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
REQUISITI SPECIFICI per l’ammissione
- TITOLO DI STUDIO
Come previsto dalla Dgr n. 6443/2022 emessa all’esito della seduta del 31/05/2022 “Indicazioni circa le figure professionali socio educative che operano nelle unità d’offerta sociale”, sono validi, ai fini dell’esercizio del ruolo di operatore socio educativo nei Servizi per la prima infanzia (Asili nido - Micronidi – Centri Prima Infanzia), anche i titoli di studio indicati dalla normativa regionale vigente (Dgr n. 2929/2020 e Dgr. n. 20588/2005) acquisiti entro la data di pubblicazione del presente provvedimento e comunque non oltre la conclusione dell’anno scolastico/accademico 2021/2022.
Preso atto che:
- i corsi di laurea attivati negli Atenei lombardi a partire dall’anno accademico 2019/2020, consentiranno di poter disporre del personale in possesso dei titoli previsti dal D. Lgs. 65/2017 non prima della conclusione dell’anno accademico 2021/2022;
- è necessario garantire il soddisfacimento da parte dei servizi educativi per la prima infanzia degli standard di personale previsti dalle disposizioni regionali e di garantire altresì un adeguato livello di risposta da parte della rete dei servizi ai bisogni di carattere socio educativo delle famiglie;
- è fondamentale evitare che la possibile carenza di operatori rispondenti ai requisiti di legge possa influire sulla capacità di offerta dei servizi e sulla loro qualità, anche nel caso della formazione degli elenchi del personale per le sostituzioni (elenchi di “messa a disposizione”);
si ritiene che, per l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia, possono continuare ad essere riconosciuti validi per l’esercizio del ruolo di operatore socio educativo in Asili Nido, Micronidi, Centri Prima Infanzia, anche i titoli indicati dalla normativa regionale vigente (dgr n. 2929/2020 e dgr n. 20588/2005) acquisiti entro la data di pubblicazione del presente provvedimento e comunque non oltre la conclusione dell’anno scolastico/accademico 2021/22.
Il personale socio educativo operante nei servizi per la prima infanzia (Asili Nido – Micronidi - Centri Prima Infanzia) dovrà quindi essere in possesso dei seguenti titoli di studio, se conseguiti a partire dall’anno educativo 2022/23:
A) Laurea in Scienze dell’educazione e della Formazione nella classe L19 ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia o laurea in Scienze dell’Educazione nella classe L19 ad altro indirizzo, integrata dai requisiti minimi indicati dall’Allegato B del Decreto Ministeriale n. 378 del 09/05/2018;
B) Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85- bis) integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.
Pertanto, rimangono validi ai fini dell’esercizio del ruolo di operatore socio educativo nei Servizi per la prima infanzia (Asili Nido – Micronidi – Centri Prima Infanzia) i titoli di studio riconosciuti dall’ordinamento italiano, di seguito elencati, se conseguiti entro l’anno scolastico/accademico 2021/22:
C) diploma di maturità magistrale/liceo sociopsicopedagogico;
D) diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
E) diploma di dirigente di comunità;
F) diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di Comunità infantile;
G) operatore servizi sociali e assistente per l’infanzia;
H) vigilatrice di infanzia;
I) puericultrice;
J) diploma tecnico dei servizi sociosanitari;
K) Laurea in Scienze dell'Educazione o della Formazione (Classe L19);
L) Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche L24 – Laurea LM-51;
M) Laurea in Sociologia L40 – LM-88;
N) LM‐50 Programmazione e Gestione dei servizi educativi;
O) LM‐57 Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua;
P) LM-85 ScienzE pedagogiche o LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education
MODALITÀ’ E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il termine per la presentazione delle candidature/domande di iscrizione è fissato per il giorno: 11/04/2025, alle ore 10.00
Data chiusura candidature: 11 Aprile 2025 10:00
Numero di posti: 1
Ente di riferimento: Comune di Cinisello Balsamo
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: LAVORO E CONCORSI PUBBLICI 2025 PER EDUCATORE