AVVISO di selezione 2025 per OPERAI FORESTALI con licenza media, bando e requisiti

AVVISO di selezione 2025 per OPERAI FORESTALI con licenza media, bando e requisiti
Avviso di selezione per la costituzione di un ” Elenco di riserva ” per l’assunzione a tempo determinato di operai agricolo/forestali livello 2° operaio qualificato – ai sensi del CCNL e CRIL per la Lombardia, per gli addetti ai lavori si sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria.
AVVISO di selezione 2025 per OPERAI FORESTALI con licenza media, bando e requisiti
LEGGI ANCHE: 1.133 Assunzioni a Tempo Indeterminato Concorso Ministero dei Trasporti 2025
Di seguito bando e requisiti.
REQUISITI D’AMMISSIONE
Sono ammessi a partecipare al concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti generali:
a. avere la cittadinanza italiana OPPURE avere la cittadinanza di stati appartenenti all'Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana e godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza OPPURE avere la cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 165/2001 (esempio: permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato, o essere familiare, con diritto di soggiorno, di cittadino UE) con adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono considerati cittadini, gli italiani non appartenenti alla Repubblica (San Marino, Vaticano, ecc.) e coloro che sono dalla Legge equiparati ai cittadini dello Stato
b. età non inferiore ai 18 anni: l’avvenuto compimento di anni 18 deve avvenire entro la data di scadenza del bando
c. iscrizione nelle liste elettorali e godimento dei diritti civili e politici
d. non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
e. non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313; in caso positivo è obbligo darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
f. non essere destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile,
g. non aver subito provvedimenti di interdizione dai pubblici uffici nonché di destituzione da precedenti rapporti di pubblico impiego
h. idoneità fisica all’impiego e alle mansioni del profilo professionale messo a concorso.
L'Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il candidato prescelto in base alla normativa vigente, per accertare la compatibilità con i compiti specifici attribuiti al profilo professionale da conferire per l'assolvimento di tutti i compiti contenuti nella descrizione del profilo professionale
i. posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, ai sensi dell’art. 1 della legge 23.08.2004 n. 226 (per i soli concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
Requisiti specifici:
l. titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore);
m. idoneità fisica alle mansioni richieste, da accertare previa visita medica preassuntiva;
n. patente di guida categoria B;
o. età non inferiore a 18 anni.
Area geografica: Lombardia
Data chiusura candidature: 17 Marzo 2025
Ente di riferimento: Comunita’ Montana Valli del Verbano
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 500 posti Concorso pubblico Ispettorato Nazionale del Lavoro INL 2025, dettagli e informazioni