Selezione pubblica 2 POSTI per Coordinatori Educatori Concorso Comune di Cremona

CONCORSI
Selezione pubblica 2 POSTI per Coordinatori Educatori Concorso Comune di Cremona

Selezione pubblica 2 POSTI per Coordinatori Educatori Concorso Comune di Cremona

Il Comune di Cremona ha indetto una selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assunzione di 2 Coordinatori Educatori. Le assunzioni saranno a tempo determinato per ricoprire il ruolo di:

  • Coordinatore Educatore per gli Asili Nido Comunali

  • Coordinatore Educatore per le Scuole dell’Infanzia

Selezione pubblica 2 POSTI per Coordinatori Educatori Concorso Comune di Cremona

LEGGI ANCHE: DOCENTI AVVISO PUBBLICO PER PERSONALE ASILO NIDO E SCUOLA DELL'INFANZIA FORMAZIONE DI DUE GRADUATORIE 2025, BANDO COMPLETO

Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale

Requisiti per la partecipazione al concorso

Per partecipare alla selezione  Coordinatore Educatore per gli Asili Nido Comunali , i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici:

· Laurea triennale in scienze dell’educazione e della formazione (classe L19) ad indirizzo specifico per educatori servizi educativi per l’Infanzia;

    · Laurea quinquennale a ciclo unico in scienze della formazione primaria (LM-85bis), conseguita entro l’anno accademico 2018/2019 o, se conseguita successivamente, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.

    ovvero lauree equipollenti alle precedenti.

    Sono ritenuti inoltre validi i titoli di studio riconosciuti dall’ordinamento italiano di seguito elencati, se conseguiti entro l’anno scolastico/accademico 2021/22:

    · diploma di maturità magistrale/liceo socio psico pedagogico;

    · diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;

    · diploma di dirigente di comunità;

    · diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile;

    · operatore servizi sociali e assistente per l’infanzia;

    · vigilatrice di infanzia;

    · puericultrice;

    · diploma tecnico dei servizi sociosanitari;

    · Laurea in scienze dell’educazione o della formazione L19;

    · Laurea in scienze e tecniche psicologiche L24 – LM-51;

    · Laurea in Sociologia L40 – LM-88;

    · Laurea in Programmazione e Gestione dei servizi educativi LM‐50;

    · Laurea in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua LM‐57;

    · Laurea in Scienze pedagogiche LM‐85 o Teorie e metodologie dell’e‐learning e della media education LM‐93

    o o titoli equipollenti ai sensi di legge. In questo caso il candidato dovrà indicare l’esatto riferimento al decreto/norma che stabilisce l’equipollenza.

Per partecipare alla selezione  Coordinatore Educatore per Scuole dell’Infanzia , i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici:

– laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia (titolo abilitante all’insegnamento ai sensi dell’art. 6 del D.L. 137/2008 convertito in Legge 169/2008);

– laurea in scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85 bis);

Oppure uno dei seguenti titoli di studio conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002:

– diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), è ammesso anche il titolo conseguito a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria”, sperimentazione avviata dal 1988/1989, con D.M. del 08/08/1988 in quanto comprensivo dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;

– diploma quadriennale di Istituto Magistrale;

– diploma di Liceo socio-psico-pedagogico o titoli equipollenti ai sensi di legge. In questo caso il candidato dovrà indicare l’esatto riferimento al decreto/norma che stabilisce l’equipollenza.

Fasi del concorso e prove d’esame

La selezione prevede diverse fasi:

  1. Prova scritta: quesiti a risposta multipla e/o domande aperte su normative e metodologie educative.

  2. Prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta, oltre alla verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica attraverso il sito ufficiale www.inpa.gov.it

Scadenza domanda: 22 Marzo 2025 23:59

Portale per l’iscrizionewww.inpa.gov.it

Se sei un educatore qualificato e desideri lavorare presso il Comune di Cremonanon perdere questa occasione! Consulta il bando ufficiale, prepara la tua candidatura e partecipa alla selezione.

Bando completo e iscrizioniConsulta il sito ufficiale

Seguici per rimanere aggiornato su altri concorsi pubblici nel settore educativo! LAVORO E CONCORSI PUBBLICI 2025 PER EDUCATORE

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici