EDUCATORE INFANZIA concorso pubblico per soli esami 2025 per nidi infanzia comunali legge 68/99

CONCORSI
EDUCATORE INFANZIA concorso pubblico per soli esami 2025 per nidi infanzia comunali legge 68/99

EDUCATORE INFANZIA concorso pubblico per soli esami 2025 per nidi infanzia comunali legge 68/99 

BANDO DI CONCORSO PER SOLI ESAMI – RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL’ART. 18, COMMA 2, DELLA LEGGE N. 68/1999 ED ASSIMILATE ED ALLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA E CATEGORIE PROTETTE EQUIPARATE - PER LA COPERTURA DI 1 POSTO, A TEMPO INDETERMINATO ED A TEMPO PIENO, DI EDUCATORE D’INFANZIA – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CAT. D) DA ASSEGNARE AI NIDI D’INFANZIA DEI COMUNI FACENTI PARTE DELL’UNIONE DELLE TERRE D’ARGINE (Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera)

EDUCATORE INFANZIA concorso pubblico per soli esami 2025 per nidi infanzia comunali legge 68/99

LEGGI ANCHE: 50 POSTI PER LAUREATI IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E PSICOLOGIA SONO APERTE LE CANDIDATURE, SCOPRI TUTTE LE INFORMAZIONI PER PARTECIPARE

Di seguito requisiti e bando completo.

Requisiti formativi - titolo di studio
Per partecipare alla presente procedura di selezione il candidato deve essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
• laurea triennale in Scienze dell'educazione e della formazione, classe L-19, ad indirizzospecifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia;
• diploma di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria – LM-85 bis / DM n. 249/2010, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.

Consente la partecipazione alla presente selezione il possesso di uno dei seguenti diplomi di laurea, purchè conseguiti entro il 31 maggio 2017:
• diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia;
• diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell’educazione;
• diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze della formazione primaria;
• diploma di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi - classe LM-50 / DM n. 270/2004;
• diploma di laurea magistrale in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua - classe LM-57 / DM n. 270/2004;
• diploma di laurea magistrale in Scienze pedagogiche - classe LM-85/ DM n. 270/2004;
• diploma di laurea magistrale in Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education - classe LM-93 / DM n. 270/2004;
• diploma di laurea specialistica in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi - classe 56/S / DM n. 509/1999;
• diploma di laurea specialistica Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua - classe 65/S / DM n. 509/1999;
• diploma di laurea specialistica in Scienze pedagogiche classe 87/S / DM n. 509/1999.

Consente, altresì, la partecipazione alla presente selezione il possesso di uno dei seguenti titoli previsti dalla Direttiva Regionale n. 1564/2017, purchè conseguiti entro il 31 agosto 2015:
• diploma di maturità magistrale;
• diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico;
• diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
• diploma di dirigente di comunità;
• diploma di tecnico dei servizi sociali/assistente di comunità infantile;
• operatore servizi sociali/assistente per l’infanzia;
• diploma di liceo delle scienze umane;

La partecipazione alla presente procedura di selezione è riservata, esclusivamente, ai soggetti appartenenti alle categorie protette previste dall’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999 ed alle stesse assimilate per legge, nonché alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata di cui alla legge n. 407/1998 e ai soggetti appartenenti alle categorie protette a queste ultime equiparate, iscritti nell’apposito elenco tenuto dagli uffici per il collocamento mirato.

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 6 MARZO 2025

Ente di riferimento: UNIONE DELLE TERRE D’ARGINE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: EDUCATORE formazione graduatoria 2025 selezione pubblica, bando e informazioni

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici