100 NUOVI AUTISTI AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA COTRAL ASSUME OPERATORI DI ESERCIZIO, REQUISITI RICHIESTI E COME PARTECIPARE

100 NUOVI AUTISTI AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA COTRAL ASSUME OPERATORI DI ESERCIZIO, REQUISITI RICHIESTI E COME PARTECIPARE
E’ indetta una selezione esterna per la formazione di quattro graduatorie per l’assunzione fino ad un massimo di n. 100 persone con qualifica di Operatore di Esercizio - paramento 140 CCNL Autoferrotranvieri presso la Cotral Spa, così ripartito:
- Direttrice A - Direttrice Roma – Frosinone: non inferiore a 15 posti
- Direttrice B - Direttrice Roma – Latina: non inferiore a 15 posti
- Direttrice C - Direttrice Roma – Rieti: non inferiore a 15 posti
- Direttrice D - Direttrice Roma – Viterbo: non inferiore a 15 posti
Successivamente, sulla base delle effettive esigenze organizzative e produttive dell'azienda che si presenteranno, si procederà all’assunzione di ulteriori posizioni in graduatoria per come distribuite nelle direttrici, fino al limite complessivo delle 100.
Il rapporto di lavoro sarà regolato inizialmente con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 6 mesi, con possibilità di proroga e di successiva trasformazione a tempo indeterminato sulla base delle effettive esigenze di copertura del servizio presso le direttrici e le sedi coinvolte, in ragione delle esigenze organizzative e produttive aziendali, secondo le regole di seguito dettagliate.
100 NUOVI AUTISTI AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA COTRAL ASSUME OPERATORI DI ESERCIZIO, REQUISITI RICHIESTI E COME PARTECIPARE
Di seguito maggiori dettagli.
E’ possibile inoltrare la domanda di partecipazione alla selezione a decorrere dal giorno 05/02/2025. Il termine per la presentazione della domanda è fissato alle ore 12.00 del giorno 28/02/2025.
Sono ammessi alla selezione coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti di base:
a) Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media);
b) Possesso della patente di guida D o DE (ovvero equiparata per paesi UE come da normativa vigente), in corso di validità (nella ipotesi di patente scaduta/in scadenza la stessa dovrà essere rinnovata entro la data di svolgimento della prova di guida pena l’esclusione dalla selezione);
c) Possesso della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC persone) in corso di validità (nella ipotesi di CQC Persone scaduta/in scadenza la stessa dovrà essere rinnovata entro la data di svolgimento della prova di guida pena l’esclusione dalla selezione);
d) Possesso della Carta del Conducente (carta cronotachigrafica) in corso di validità (nella ipotesi di Carta del Conducente scaduta/in scadenza la stessa dovrà essere rinnovata entro la data di svolgimento della prova di guida pena l’esclusione dalla selezione);
e) Requisiti di cui all’art. 10 all. A) del R.D. n. 148/1931 e s.m.i. e di cui all’art. 8 del Regolamento per le assunzioni e progressioni di carriera di Cotral Spa. In particolare, come di seguito specificato, il candidato deve:
1. essere in possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero, per cittadini di paesi extra-UE, essere munito di regolare permesso di soggiorno ai sensi della normativa vigente;
2. godere dei diritti civili e politici;
3. non aver riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato e non avere procedimenti penali in corso, che possano considerarsi pregiudizievoli all’instaurazione del rapporto di lavoro in considerazione della figura professionale che si andrà a rivestire e delle competenze/attitudini richieste per la copertura del ruolo. A tal fine, a titolo esemplificativo, si intendono come reati ritenuti incompatibili quelli che impediscono la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione o con società controllate, oppure partecipate dalla PA, concessionarie di pubblici servizi nonché i reati e le condanne di cui all’art. 42 della Legge Regionale n. 16/2003. Per quanto sopra la Società, in ogni momento della procedura di selezione o successivamente all’assunzione stessa, si riserva il diritto di effettuare accertamenti e valutazioni al fine di adottare i provvedimenti del caso;
4. non essere stato destituito o dispensato o licenziato da un impiego presso la Pubblica Amministrazione o presso una Società da essa partecipata, né esser stato dichiarato decaduto dall’impiego presso questi stessi soggetti per aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o per aver rilasciato false dichiarazioni sostitutive di atti o fatti;
5. non essere stato destituito ai sensi dell’art. art. 45. dell’All. A) al R.D. n. 148 del 1931, né essere stato retrocesso ai sensi dell’art. 44 dell’All. A) al R.D. n. 148 del 1931 da questa Società o da altre società aventi stesse funzioni e servizi.
POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER AUTISTI