569 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: riapertura termini ed elevazione posti a concorso

CONCORSI
569 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: riapertura termini ed elevazione posti a concorso

569 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: riapertura termini ed elevazione posti a concorso

Avevamo pubblicato l'articolo dedicato a 461 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: riapertura termini ed elevazione posti a concorso  vi informiamo che sul sito ufficiale dell'AGENZIA DELLE DOGANE il concorso pubblico 2025 per DIPLOMATI ha subito una ulteriore piacevole modifica che prevede l'elevazione dei posti da 461 a 569 con conseguente RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.

Indetto un concorso pubblico per il reclutamento, a tempo pieno e indeterminato, di complessive 415 unità di personale – di cui 10 riservate alla Provincia Autonoma di Bolzano – presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli (di seguito ADM), da inquadrare nell’Area Assistenti, suddivise per ambito territoriale secondo quanto previsto dal prospetto di cui al successivo comma 2. 

Il numero dei posti di cui alla procedura concorsuale indetta con determinazione direttoriale n. 840246/RU del 30 dicembre 2024, per il reclutamento di complessive 415 unità di personale – di cui 10 riservate alla provincia autonoma di Bolzano – da inquadrare nell’Area Assistenti presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, elevato a 461 con determinazione direttoriale n. 46044/RU del 13 gennaio 2025, è ulteriormente elevato a 569.

L'Agenzia delle dogane e dei monopoli è una delle tre agenzie fiscali (le altre sono l'Agenzia del demanio e l'Agenzia delle entrate) che svolgono le attività tecnico-operative che prima erano di competenza del Ministero delle finanze. Il direttore in carica è Marcello Minenna, nominato nel 2020.

569 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: riapertura termini ed elevazione posti a concorso

LEGGI ANCHE: 2400 POSTI CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: aggiornamenti

Di seguito maggiori informazioni.

SUDDIVISIONE POSTI:
n. 105 Lombardia
n. 45 Piemonte
n. 50 Liguria
n. 5 Valle d’Aosta
n. 55 Veneto
n. 35 Friuli Venezia Giulia
n. 44 Emilia Romagna
n. 17 Marche
n. 30 Toscana
n. 15 Umbria
n. 45 Lazio
n. 5 Abruzzo
n. 25 Puglia
n. 5 Molise
n. 5 Basilicata
n. 40 Campania
n. 7 Calabria (di cui 2 per Crotone, 1 per Vibo Valentia e 1 per Catanzaro)
n. 7 Sardegna (di cui 2 per Oristano e 2 per Nuoro)
n. 12 Trento
n. 7 Sicilia – (di cui 2 per Pantelleria e 2 per Gela)

REQUISITI DI AMMISSIONE
1. Per l’ammissione al concorso i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, o requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
b) maggiore età;
c) godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;
d) idoneità fisica allo specifico impiego. ADM sottopone, comunque, a visita medica di controllo i nuovi assunti, secondo la normativa vigente;
e) Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto.
f) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
g) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
h) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 22 FEBBRAIO 2025

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 500 posti Concorso pubblico Ispettorato Nazionale del Lavoro INL 2025, dettagli e informazioni

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici