SELEZIONE PUBBLICA OPERATORI SOCIO SANITARI PER ISTITUZIONI RIUNITE DI ASSISTENZA ALTAVITA

CONCORSI
SELEZIONE PUBBLICA OPERATORI SOCIO SANITARI PER ISTITUZIONI RIUNITE DI ASSISTENZA ALTAVITA

SELEZIONE PUBBLICA OPERATORI SOCIO SANITARI PER ISTITUZIONI RIUNITE DI ASSISTENZA ALTAVITA

Altavita Ira bandisce una selezione pubblica per solo esame – colloquio per la stipula all’occorrenza di contratti a tempo determinato di Operatore Sociosanitario (Area degli Operatori Esperti C.C.N.L. Funzioni Locali).

SELEZIONE PUBBLICA OPERATORI SOCIO SANITARI PER ISTITUZIONI RIUNITE DI ASSISTENZA ALTAVITA

LEGGI ANCHE: 8 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI a tempo indeterminato CONCORSO PUBBLICO febbraio 2025

Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale

REQUISITI

Per l’ammissione alla selezione gli aspiranti candidati devono possedere i seguenti

requisiti generali:
a) cittadinanza italiana,
b) età non inferiore ad anni 18 e non non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per l’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
c) godimento dei diritti politici;
d) non aver riportato condanne penali che, a’sensi delle vigenti disposizioni, impediscano la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
e) non essere incorsi nella destituzione, nella dispensa o nella decadenza da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
f) di essere in regola con la posizione nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile);

e, inoltre, i seguenti: requisiti specifici

g) possedere l’attestato di qualifica professionale di O.S.S., di cui alla L.R. del Veneto n. 20 del 16/08/2001, conseguito a’sensi dell’Accordo Stato/Regioni del 22.02.2001 in G.U. n. 91 del 19.04.2001 dopo un percorso formativo di almeno 1000 ore, oppure medesimo titolo professionale acquisito, con le stesse modalità, in altre regioni.
Si precisa che sono considerati equipollenti
- al titolo di O.S.S., gli attestati rilasciati dalla Regione Veneto, a seguito di frequenza dei percorsi formativi integrativi della durata di 50 ore, previsti dalla D.G.R.V. n. 1778/2002;
- all’attestato di O.S.S., ai fini dell’accesso al lavoro, gli attestati di qualifica di “Operatore Addetto alla Assistenza” (O.A.A.) e di “Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza “(O.T.A.A.) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi di almeno 550 ore, come stabilito con D.G.R.V. n. 2230 del 09.08.2002;
-  al titolo di O.A.A., i seguenti titoli indicati nella D.G.R.V. n. 3973 del 30.12.2002:
- Dirigente di comunità di durata quinquennale;
- Diploma di cura per anziani nelle case di cura;
- Attestato di Assistente geriatrico e familiare;
- Diploma di Tecnico dei servizi sociali, conseguito contestualmente all’attestato regionale di Collaboratore socio-assistenziale o di Collaboratore socio-assistenziale addetto all’assistenza;

h) incondizionata idoneità psicofisica alle mansioni del posto da ricoprire, che sarà accertata dal Medico competente di AltaVita - I.R.A., a’sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche.

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate tramite il Portale Unico del Reclutamento, disponibile al sito www.InPa.gov.it;

Data chiusura candidature: 16 Marzo 2025 18:00

Numero di posti: 1

Ente di riferimento: Altavita -istituzioni Riunite di Assistenza- I.R.A.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: LAVORO E CONCORSI PUBBLICI 2025 PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici