200 DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI (MAECI) A TEMPO INDETERMINATO FEBBRAIO 2025, BANDO COMPLETO

CONCORSI
200 DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI (MAECI) A TEMPO INDETERMINATO FEBBRAIO 2025, BANDO COMPLETO

200 DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI (MAECI) A TEMPO INDETERMINATO FEBBRAIO 2025, BANDO COMPLETO

Come anticipato nell'articolo 1500 posti CONCORSI PUBBLICI 2025 Ministero degli affari esteri (MAECI) per DIPLOMATI e LAUREATI, è stato appena pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di un contingente complessivo di 200 (duecento) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell’Area degli Assistenti, nella famiglia per le attività di amministrazione, contabili e consolari (Codice ACC).

200 DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI (MAECI) A TEMPO INDETERMINATO FEBBRAIO 2025, BANDO COMPLETO

LEGGI ANCHE: 800 posti per DIPLOMATI e LAUREATI nuovi CONCORSI PUBBLICI MEF 2024-2026: Ministero ECONOMIA

Di seguito maggiori dettagli.

Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti che devono essere posseduti sia alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande che all’atto della sottoscrizione del contratto di lavoro:

a. cittadinanza italiana;
b. maggiore età;
c. godimento dei diritti civili e politici;
d. idoneità fisica allo specifico impiego;
e. possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto.

f. non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
g. condotta incensurabile ai sensi dell’articolo 35, comma 6, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
h. non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
i. non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.

Il concorso sarà espletato, avvalendosi di Formez PA, in base alla procedura di seguito indicata e che si articola attraverso:
a) una prova scritta, secondo la disciplina di cui al successivo articolo 6 del presente bando.
b) una prova orale, secondo la disciplina di cui al successivo articolo 7 del presente bando, riservata ai candidati che hanno superato la prova scritta di cui alla lettera a);
c) una prova facoltativa in lingua straniera, secondo la disciplina di cui all’articolo 8 del presente bando, riservata ai candidati che hanno superato la prova scritta di cui alla lettera a);
d) la valutazione dei titoli,

SCADENZA: 12 MARZO 2025

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI: ULTIMI CONCORSI PUBBLICATI IN GAZZETTA UFFICIALE E SUL PORTALE INPA

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici