AUSILIARI DEL TRAFFICO E DELLA SOSTA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, BANDO COMPLETO

CONCORSI
AUSILIARI DEL TRAFFICO E DELLA SOSTA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, BANDO COMPLETO

AUSILIARI DEL TRAFFICO E DELLA SOSTA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, BANDO COMPLETO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 3 AUSILIARI DEL TRAFFICO E DELLA SOSTA, AREA CONTRATTUALE DEGLI OPERATORI ESPERTI PRESSO IL COMUNE DI FERRANDINA.

AUSILIARI DEL TRAFFICO E DELLA SOSTA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, BANDO COMPLETO

LEGGI ANCHE: LAVORO PER DIPLOMATI IN TUTTA ITALIA ENEL RICERCA TECNICI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DA ASSUMERE A TEMPO INDETERMINATO, COME CANDIDARSI

Di seguito maggiori dettagli.

Sono ammessi i candidati – senza distinzione di genere – in possesso dei seguenti requisiti:

a. cittadinanza italiana (ovvero cittadini in possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 “Accesso dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea);
b. età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in material di collocamento a riposo;
c. idoneità fisica all’espletamento delle mansioni di Ausiliario del Traffico, con esenzione da tare organiche o comunque invalidanti, somatiche e psichiche ed assenza di infermità in atto; non trovarsi in condizione di disabile, in quanto la selezione si riferisce a posto per lo svolgimento di servizi non amministrativi. Ai sensi dell'art.1 della Legge n.120 del 28/03/91, la condizione di privo di vista (cieco totale, cieco parziale, ipovedente grave), in relazione all'esigenza di assicurare l'adempimento dei compiti di servizio, delle funzioni e mansioni connesse al posto da ricoprire e quindi l'efficienza dell'azione amministrativa, comporta inidoneità fisica e conseguentemente la non ammissibilità alla selezione stessa. L'accertamento della mancanza dell'idoneità fisica prescritta per l'ammissione alla selezione tale da comportare l'inabilità permanente a qualsiasi proficuo lavoro comporta comunque, in qualunque momento, la risoluzione del rapporto di lavoro anche se l'accertamento è effettuato in corso di rapporto di lavoro. Il candidato risultato vincitore del concorso, dopo l’assunzione in servizio, sarà sottoposto dall’Amministrazione a visita medica di controllo, per l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale di cui trattasi;
d. Godimento dei diritti civili e politici. Per i cittadini di altri Stati dell’Unione Europea e per i cittadini extracomunitari il godimento del diritto di elettorato politico attivo dovrà essere posseduto nel Paese di appartenenza;
e. agli effetti delle disposizioni dell'art. 35 bis del D.Lgs. n. 165/2001, non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale;
f. non trovarsi nelle condizioni di cui agli artt. 10 e 11 del D. Lgs. n. 235/2012;

g. non essere sottoposto a misura restrittiva della libertà personale;
h. agli effetti delle disposizioni dell'art. 1, commi 49 e 50 della L. n. 190/2012, nonché del D.Lgs. n. 39/2013 non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità e di incompatibilità di incarichi presso le pubbliche Amministrazioni;
i. non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell'articolo 127, primo comma, lettera d), del Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10gennaio 1957, n. 3; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica Amministrazione;
j. assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
k. posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
l. titolo di studio: assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da specifica qualificazione professionale attinente al profilo ed alla mansione da ricoprire (a titolo esemplificativo: formazione per addetti alla gestione del traffico veicolare, alla gestione della segnaletica stradale, formazione specifica per ausiliari del traffico) risultante da attestati di partecipazione e superamento con esito positivo del corso;
m. conoscenza della lingua inglese (l’accertamento della conoscenza, a livello scolastico, della lingua inglese consisterà nella sola valutazione di idoneità o non idoneità, senza attribuzione di punteggio. La valutazione di non idoneità comporta la non inclusione nella graduatoria di merito);
m. patente di guida almeno di categoria B), in corso di validità.

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI: 500 posti Concorso pubblico Ispettorato Nazionale del Lavoro INL 2025, dettagli e informazioni

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici