9 posti per ASSISTENTI SOCIALI concorso pubblico 2025 TEMPO PIENO ED INDETERMINATO presso CONSORZIO dei LAGHI

CONCORSI
9 posti per ASSISTENTI SOCIALI concorso pubblico 2025 TEMPO PIENO ED INDETERMINATO presso CONSORZIO dei LAGHI

9 posti per ASSISTENTI SOCIALI concorso pubblico 2025 TEMPO PIENO ED INDETERMINATO presso CONSORZIO dei LAGHI

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 9 ASSISTENTI SOCIALI – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – CCNL 2019-2021 FUNZIONI LOCALI. Il concorso è bandito dal CONSORZIO dei LAGHI (Comuni costituenti il Consorzio dei Laghi: Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano di Roma, Lanuvio e Nemi).

9 posti per ASSISTENTI SOCIALI concorso pubblico 2025 TEMPO PIENO ED INDETERMINATO

LEGGI ANCHE: ASSISTENTE SOCIALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA TRAMITE COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA, BANDO COMPLETO

Il profilo professionale è quello di Assistente Sociale, ascritto all’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione del nuovo sistema di classificazione del C.C.N.L. relativo al Comparto Funzioni Locali.
Appartengono all’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e nei sistemi di erogazione dei servizi che nel quadro di indirizzi generali, assicurano il presidio di diversi processi, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, la circolarità delle comunicazioni, l’integrazione/facilitazione dei processi, la consulenza, il coordinamento delle eventuali risorse affidate, anche attraverso la responsabilità diretta di moduli e strutture organizzative.

Di seguito maggiori informazioni e requisiti

REQUISITI:
a) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica (cittadini della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano). Ai sensi del combinato disposto del D.P.C.M. 174/94 e dell’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii., gli stranieri non possono accedere alla procedura selettiva. Possono partecipare al concorso i cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.). I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza (fatta eccezione per i titolari di status di rifugiato o di protezione sussidiaria), possedere (ad eccezione della cittadinanza) tutti i requisiti previsti dal bando per i cittadini della Repubblica;
b) età non inferiore ad anni diciotto compiuti;
c) idoneità fisica allo specifico impiego. L'Amministrazione si riserva il diritto di sottoporre a visita medica preventiva, intesa a constatare l’idoneità alle mansioni, i vincitori di concorso e/o selezioni in base alla normativa vigente.
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
f) per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
g) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
h) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
i) adeguata conoscenza della lingua italiana;

j) possesso del seguente titolo di studio:
• diploma di Assistente Sociale rilasciato dalle scuole dirette a fini speciali cui sia riconosciuta efficacia abilitante all’esercizio della professione ai sensi del D.P.R. 14/1987, modificato e integrato con D.P.R. 280/1989 e con D.M. 340/1998, unitamente all’abilitazione per l’esercizio della professione (esame di stato);
• diploma universitario di Assistente Sociale unitamente all’abilitazione per l’esercizio della professione (esame di stato);
• laurea triennale in servizio sociale (classe 39-ex classe 6) unitamente all’abilitazione per l’esercizio della professione (esame di stato);
• laurea specialistica (classe 57/S) o laurea magistrale (classe LM87) unitamente all’abilitazione per l’esercizio della professione (esame di stato);
k) Iscrizione albo professionale degli Assistenti Sociali, sezione A o B, istituito ai sensi della Legge n.84/1993 e del Decreto Ministeriale n. 155/1998 e successive modifiche e integrazioni;
l) Nel caso di titoli equipollenti a quello indicato nel presente bando sarà cura del candidato dimostrare l’equipollenza mediante indicazione del provvedimento che la sancisce.
I candidati in possesso di titolo di studio estero ai fini dell'ammissione al concorso dovranno ottenere da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, sentito il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il riconoscimento dell’equivalenza del proprio titolo di studio al titolo richiesto dal presente bando, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.:
✓ se hanno già ottenuto il provvedimento di riconoscimento dell'equipollenza o sono  in attesa dello stesso, i candidati saranno ammessi con riserva al concorso dovranno specificare gli estremi di tale provvedimento in fase di eventuale e successiva assunzione, pena la mancata assunzione. La modulistica e la documentazione necessaria per la richiesta di equivalenza sono reperibili sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica: http:// www.funzionepubblica.gov.it /strumenti-econtrolli /modulistica.
m) conoscenza della lingua inglese e della capacità d’impiego di strumenti informatici di generale e diffuso utilizzo.

BANDO COMPLETO

Area geografica: Lazio
Data chiusura candidature: 12 Gennaio 2025 23:59
Ente di riferimento: Consorzio dei Laghi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 2 posti di Assistente Sociale a tempo pieno e indeterminato Comune di Nuoro - Sardegna

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici