400 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: in arrivo le nuove assunzioni

CONCORSI
400 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: in arrivo le nuove assunzioni

400 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: in arrivo le nuove assunzioni

Come preannunciato con l'articolo 2600 POSTI CONCORSO PUBBLICO 2024 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: aggiornamenti è previsto per l’inizio del 2025 il nuovo concorso pubblico indetto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) per il reclutamento di 400 assistenti amministrativi. Il bando, rivolto a diplomati, rappresenta una grande opportunità per chi desidera entrare nel settore pubblico. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa nuova selezione.

L'Agenzia delle dogane e dei monopoli è una delle tre agenzie fiscali (le altre sono l'Agenzia del demanio e l'Agenzia delle entrate) che svolgono le attività tecnico-operative che prima erano di competenza del Ministero delle finanze. Il direttore in carica è Marcello Minenna, nominato nel 2020.

400 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: in arrivo le nuove assunzioni

LEGGI ANCHE: 800 posti per DIPLOMATI e LAUREATI nuovi CONCORSI PUBBLICI MEF 2024-2026: Ministero ECONOMIA

Dettagli sul concorso Agenzia delle Dogane 2025

Secondo le informazioni divulgate dal sindacato FLP Ecofin – Agenzie Fiscali, il bando dovrebbe essere pubblicato entro gennaio 2025. La selezione è finalizzata alla copertura di 381 posti di lavoro nell’area degli assistenti amministrativi, come indicato dal Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2024-2026 dell’ADM. I vincitori saranno inquadrati secondo la nuova classificazione del personale prevista dal CCNL Funzioni Centrali 2019-2021.

Di seguito tutte le informazioni

Per partecipare al concorso, dovrebbe essere richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità), requisito minimo per l’accesso all’Area degli assistenti.

Modalità di svolgimento del concorso

Il concorso ADM 2025 adotterà un iter semplificato, in linea con il regolamento introdotto dalla recente riforma dei concorsi pubblici. Sono previste una o più prove d’esame che potrebbero includere:
- Prova di lingua inglese;
- Verifica delle competenze informatiche.

Se il modello segue quello dell’ultimo concorso bandito dall’ADM, ci si può aspettare una prova unica con 50 domande a risposta multipla, suddivise come segue:
- 10 domande su elementi di diritto pubblico;
- 20 domande su fini istituzionali, compiti e ordinamento di ADM;
- 10 domande sulla normativa del pubblico impiego;
- 5 domande sulle applicazioni informatiche e software;
- 5 domande sulla conoscenza della lingua inglese.

Come prepararsi al concorso ADM 2025

Le materie d’esame saranno specificate nel bando ufficiale, che sarà pubblicato nelle prossime settimane. 

Continuate a seguirci per rimanere aggiornati nel frattempo potrebbero interessarti QUIZ DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PUBBLICI

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici