20 POSTI DI INFERMIERE CONCORSO PUBBLICO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE, BANDO COMPLETO
20 POSTI DI INFERMIERE CONCORSO PUBBLICO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE, BANDO COMPLETO
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 20 posti di Infermiere presso l'Azienda Socio--Sanitaria Territoriale Brinza.
20 POSTI DI INFERMIERE CONCORSO PUBBLICO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE:138 posti per INFERMIERI CONCORSO PUBBLICO INPS 2025, come presentare domanda
Di seguito maggiori dettagli.
Gli aspiranti candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici di ammissione:
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. 165 del 30.03.2001, come modificato dall’art. 7 della Legge n. 97 del 6.08.2013, possono accedere ai pubblici impieghi i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ed i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. La documentazione attestante tali condizioni deve essere allegata alla domanda al momento della registrazione al concorso;
- Età non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- Godimento dei diritti civili o politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Diploma universitario/laurea in infermieristica conseguito ai sensi dell’art.6, comma 3, del D. Lgs. 30.12.1992 n. 502, e successive modificazioni, ovvero i titoli riconosciuti equipollenti ai sensi di legge. Il titolo di studio richiesto per l’ammissione, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente ad uno dei titoli di studio italiani dagli Organi competenti ai sensi della vigente normativa in materia. A tal fine, nella domanda di partecipazione al concorso dovranno essere indicati, a pena di esclusione dal concorso stesso, gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo italiano in base alla normativa vigente.
Tale provvedimento va inoltre allegato alla domanda di partecipazione. Le equipollenze devono sussistere alla data di scadenza del bando. Si applicano – in deroga - le disposizioni di cui all’art.15 del D.L. n. 35 del 30.03.2023 qualora il candidato non fosse in possesso del decreto di riconoscimento;
- iscrizione all’ordine professionale per l’esercizio professionale. L’iscrizione al corrispondente ordine di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’ordine in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Non possono accedere agli impieghi:
- coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo per aver conseguito l’impiego stesso mediante a produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- coloro che abbiano subito condanne penali per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione.
Con riguardo a condanne penali per reati diversi da quelli di cui sopra, l’Azienda procederà alla valutazione di tali condanne al fine di accertare, secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale, la gravità dei fatti penalmente rilevanti dai quali può desumersi l’eventuale inesistenza dei requisiti di idoneità morale ed attitudine ad espletare attività di pubblico impiego. L’Azienda si riserva altresì di valutare, a suo insindacabile giudizio, se la sottoposizione a misure di sicurezza/cautelari, ovvero i procedimenti penali in corso risultino ostativi all’ammissione alla presente procedura concorsuale.
SCADENZA: 16 GENNAIO 2025
POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER INFERMIERI