2 posti Assistente Sociale a tempo indeterminato presso ente Comunale
2 posti Assistente Sociale a tempo indeterminato presso ente Comunale
E' indetto un concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti per la figura di “Assistente Sociale” – Area Funzionari ed E.Q da collocare all’interno del Settore Politiche Sociali Comune di Novara
2 posti Assistente Sociale a tempo indeterminato presso ente Comunale
LEGGI ANCHE: 3 POSTI DI ASSISTENTI SOCIALI A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI ISCHIA
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
AMBITI DI ATTIVITÀ RELATIVI AL PROFILO - Principali macro attività esigibili dal dipendente inquadrato nel profilo
Appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi che nel quadro di indirizzi generali, assicurano il presidio di importanti e diversi processi, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, la circolarità delle comunicazioni, l’integrazione/facilitazione dei processi, la consulenza, il coordinamento delle eventuali risorse affidate, anche attraverso la responsabilità diretta di moduli e strutture organizzative.
Appartengono, altresì, a quest’area i lavoratori che svolgono attività, negli ambiti educativi, dell’insegnamento, della formazione, dell’assistenza della cura diretta all’utenza.
L’Assistente Sociale si occupa delle attività riguardanti l’intervento su tutte le problematiche relative alla famiglia, agli anziani, ai minori ed alla disabilità, con i seguenti compiti:
- Gestione servizi alle persone sul territorio.
- Rapporti con Enti ed Istituzioni (locali, del territorio, regionali) e con le Autorità Giudiziarie.
- Colloqui in ufficio e a domicilio.
- Visite domiciliari.
- Presenza e convocazione presso Autorità Giudiziarie.
- Accompagnamento di minori in comunità, di anziani in case di riposo.
- Riunioni fuori sede con altri servizi territoriali (SERT, Neuropsichiatria infantile ecc).
- Affiancamento e supporto alla famiglia e/o all’individuo.
- Attività istruttoria della pratica, raccolta e inserimento dati, elaborazione, relazioni ed atti conclusivi.
- Gestione e coordinamento delle attività.
- Uso delle attrezzature e degli automezzi.
La figura professionale dovrà essere in possesso delle conoscenze tecniche richieste dal ruolo, delle capacità organizzative e delle competenze attitudinali (soft skills) che saranno oggetto di valutazione nelle prove di concorso.
TITOLI E REQUISITI SPECIFICI PER L’AMMISSIONE
- Titolo di studio : Laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale (Classe 6 ora L-39);
oppure Laurea Specialistica appartenente alla Classe 57/S (ora LM-87);
oppure Diploma di Laurea, di cui all’ordinamento previgente alla riforma del D.M. n. 509/1999, in Servizio Sociale;
oppure Diploma universitario in Servizio sociale, di cui all’art. 2 della Legge n. 341/1990;
oppure Diploma di Assistente sociale, abilitante ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 14/1987 o qualsiasi altro titolo di studio che consenta l’iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali.
Nel caso di titoli di studio equipollenti a quelli indicati nel bando di concorso, sarà cura del candidato dimostrare, già all’atto dell’inoltro della domanda di partecipazione, la suddetta equipollenza, allegando il decreto di equiparazione.
- Iscrizione all’albo professionale al momento dell’assunzione. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. Nel caso di mancata iscrizione all’albo professionale non si darà luogo all’assunzione.
- Conoscenza della lingua inglese ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 165/2001.
- Idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto: ai sensi del D.lgs. n. 81 del 9.4.2008 e s.m.i. – art. 41 - comma 2 – prima della nomina il candidato vincitore e/o risultato idoneo sarà sottoposto a visita medica intesa a constatare l’idoneità fisica necessaria e sufficiente per esercitare le funzioni inerenti alla mansione cui lo stesso sarà destinato. Nel caso di esito non favorevole dell’accertamento sanitario non si darà luogo all’assunzione.
- Patente di guida di categoria B o superiore.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – TERMINI E MODALITA’
Per essere ammessi gli interessati dovranno far pervenire la domanda entro e non oltre le ore 12:00 del quindicesimo giorno successivo alla Pubblicazione del relativo bando sull’albo pretorio online/sul sito web dell’Ente e sul portale InPA (27/12/2024).
Data chiusura candidature: 27 Dicembre 2024 12:00
Numero di posti: 2
Ente di riferimento: Comune di Novara
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: LAVORO E CONCORSI PUBBLICI 2024 PER ASSISTENTE SOCIALE