LAVORO SETTORE BENI CULTURALI concorso pubblico DIRETTORE MUSEO 2024, concorso comunale

CONCORSI
LAVORO SETTORE BENI CULTURALI concorso pubblico DIRETTORE MUSEO 2024, concorso comunale

LAVORO SETTORE BENI CULTURALI concorso pubblico DIRETTORE MUSEO 2024, concorso comunale

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (12 ORE) DI DIRETTORE MUSEO – AREA FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE (ex cat. D)

LAVORO SETTORE BENI CULTURALI concorso pubblico DIRETTORE MUSEO 2024, concorso comunale

LEGGI ANCHE: Personale ATA apertura domande per le nuove posizioni economiche ATA: come presentare la candidatura 2024

CONTRATTO APPLICATO, TRATTAMENTO ECONOMICO E CONTENUTI PROFESSIONALI DELLE MANSIONI RICHIESTE
Il contratto applicato è il CCNL, comparto Funzioni Locali, sottoscritto il 16/11/2022, il quale prevede il seguente trattamento economico per l’Area Funzionari ed Elevate Qualificazioni. Lo stipendio tabellare è di € 23.212,35 annui lordi per dodici mensilità riproporzionato alla percentuale di ore lavorate settimanalmente (12 ore). Spettano inoltre l’indennità di comparto, la tredicesima mensilità ed ogni altro emolumento accessorio previsto dallo stesso contratto di lavoro riproporzionati alla percentuale di ore lavorate settimanalmente (12 ore).. I suddetti emolumenti sono soggetti alle trattenute previdenziali, assistenziali, ed erariali, come per legge, e agli aggiornamenti previsti dai contratti collettivi nazionali e integrativi di lavoro al tempo vigenti.

Di seguito bando completo e ulteriori informazioni

REQUISITI SPECIFICI:
Per l’ammissione al presente concorso pubblico è necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Laurea vecchio ordinamento (previgente al DM 509/99) in Conservazione dei beni culturali o Lettere indirizzo Archeologia o Storia dell’Arte;
- Laurea specialistica (LS – DM 509/99) equiparata al diploma di laurea vecchio ordinamento (previgente al DM 509/99) in 2/S Archeologia o 95/S Storia dell’Arte;
- Laurea magistrale (LM – DM 270/04) equiparata al diploma di Laurea vecchio ordinamento (previgente al DM 509/99) in LM-2 Archeologia o LM-89 Storia dell’Arte;
- Laurea triennale L-1 Beni Culturali o 13 Scienze beni culturali

Le lauree e i diplomi di laurea sono considerati utili alla partecipazione se equipollenti od equiparati secondo la normativa vigente a quelli di cui sopra. L’equipollenza dei titoli di studio è quella prevista dal legislatore ed è da ritenersi non suscettibile di interpretazione analogica. I titoli di studio conseguiti all'estero devono aver ottenuto la necessaria equipollenza a quelli italiani, rilasciata dalle competenti autorità.

Ente di riferimento: Comune di Fara In Sabina

SCADENZA: 27 Dicembre 2024 12:00

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1100 posti per DIPLOMATI e LAUREATI Concorsi Ministero della Cultura 2024-2025

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici