19.032 posti CONCORSI PUBBLICI SCUOLA PNRR 2 autorizzazione assunzione docenti

CONCORSI
19.032 posti CONCORSI PUBBLICI SCUOLA PNRR 2 autorizzazione assunzione docenti

19.032 posti CONCORSI PUBBLICI SCUOLA PNRR 2 autorizzazione assunzione docenti

Nuovi concorsi PNRR 2 per docenti: autorizzati 19.032 posti, di cui 5.785 nel sostegno. Via libera ai nuovi concorsi PNRR 2 per l’assunzione di docenti nella scuola italiana: autorizzati 19.032 posti per l’anno scolastico 2024/2025.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 26 novembre 2024, pubblicato sul portale ufficiale del Ministero della Pubblica Amministrazione, ha dato il via all’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento di personale docente, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

19.032 posti CONCORSI PUBBLICI SCUOLA PNRR 2 autorizzazione assunzione docenti

LEGGI ANCHE: Personale ATA apertura domande per le nuove posizioni economiche ATA: come presentare la candidatura 2024

I numeri dei concorsi scuola

Secondo il DPCM, i posti autorizzati si suddividono come segue:
13.247 posti su posto comune;
5.785 posti su sostegno.

Questi concorsi rientrano nel piano PNRR 2, parte dell’ambizioso progetto ministeriale per raggiungere le 70.000 assunzioni di insegnanti previste dal Piano.

Di seguito maggiori informazioni

Due bandi separati per infanzia, primaria e secondaria
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), guidato dal Ministro Giuseppe Valditara, ha previsto la pubblicazione di due bandi distinti:
- Uno per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria.
- Uno per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.

L’obiettivo è quello di garantire una copertura omogenea delle esigenze didattiche per tutti i gradi di istruzione, con particolare attenzione ai posti di sostegno, fondamentali per l’inclusione scolastica.

Quando usciranno i bandi?

La pubblicazione dei bandi è prevista entro dicembre 2024, con l’avvio delle procedure concorsuali che si terrà nei mesi successivi.

Consulta il DPCM in dettaglio

Per chi volesse approfondire, il testo completo del DPCM del 26 novembre 2024 è disponibile online in formato PDF (scaricabile qui). Il documento illustra nel dettaglio le disposizioni per l’avvio delle selezioni, le tempistiche e i criteri di ripartizione dei posti.

Questa nuova tornata concorsuale rappresenta un’importante occasione per i docenti aspiranti e per il sistema scolastico italiano, che potrà contare su nuove risorse per migliorare la qualità dell’insegnamento e favorire il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal PNRR.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Concorso DSGA 2024: Tutto quello che c'è da sapere

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici