Concorso pubblico comunale per OPERATORI ACCOGLIENZA VIGILANZA e INFORMAZIONI con licenza media

CONCORSI
Concorso pubblico comunale per OPERATORI ACCOGLIENZA VIGILANZA e INFORMAZIONI con licenza media

Concorso pubblico comunale per OPERATORI ACCOGLIENZA VIGILANZA e INFORMAZIONI con licenza media

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N.3 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PIENO OPERATORE ESPERTO IN SERVIZI DI ACCOGLIENZA, VIGILANZA E INFORMAZIONE – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI

Concorso pubblico comunale per OPERATORI ACCOGLIENZA VIGILANZA e INFORMAZIONI con licenza media

LEGGI ANCHE: 10 posti selezione per ADDETTI SERVIZIO PARCHEGGIO con PATENTE B, come inviare la domanda

Mansioni: Apertura e chiusura delle strutture e degli spazi al loro interno; Servizi di anticamera e di regolazione dell’accesso al pubblico, front-office, accoglienza e assistenza nei confronti dell’utenza; Attività di monitoraggio degli accessi e controllo della regolarità del titolo di accesso; Attività di prima accoglienza dell’utenza interna/esterna e supporto informativo; Identificazione del fabbisogno informativo di primo incontro con l’utenza e individuazione di modalità e forme di accompagnamento nei percorsi nel rispetto della diversità dell’utenza, con particolare riferimento al supporto all’utilizzo dei servizi on line offerti dall’Amministrazione comunale, regolamentazione del flusso del pubblico; Collaborazione alla sorveglianza, vigilanza e segnalazione di eventuali difformità/problemi all’interno della struttura anche con riferimento alla sicurezza sui luoghi di lavoro, segnalando usure e guasti al competente ufficio; Rilevazione di eventuali disservizi e segnalazione agli uffici competenti; Raccolta e trasporto documentazione e corrispondenza della struttura d’appartenenza. Carico/Scarico materiali ed attrezzature in uso alla struttura; rilascio al cittadino di informazioni di base in merito ad orari, sedi e modalità di svolgimento dei servizi; Assistenza agli organi istituzionali; Attività collegate al cerimoniale in occasione di visite di autorità civili, militari, religiose e in occasione di particolari festività o ricorrenze (es.: preparazione sale e spazi comunali); Riproduzione di atti e documenti con l’uso di macchine semplici; Commissioni inerenti i propri compiti anche esterni al luogo di lavoro. Provvede alla manovra anche a distanza (mediante apposite attrezzature) degli impianti di sicurezza, di quelli dei servizi generali e degli accessi esterni; svolge tutte le attività strumentali e complementari a quelle inerenti allo specifico profilo

Di seguito bando e requisiti.

Requisiti specifici:
Titolo di studio:
- diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza scuola media inferiore) e un’esperienza di almeno due anni acquisita in attività professionali analoghe presso Pubbliche Amministrazioni;
oppure
- diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza scuola media inferiore) e Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale conseguita, al termine di corsi triennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente in indirizzi confacenti al profilo in oggetto;

oppure
- Diploma o qualifica di Istruzione e Formazione Professionale conseguito, al termine di corsi quadriennali presso Istituti Professionali di Stato o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente in indirizzi confacenti al profilo in oggetto;
oppure
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguiti presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto

Essere in possesso della patente di guida categoria B o superiore

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 23 DICEMBRE 2024

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 800 posti per DIPLOMATI e LAUREATI nuovi CONCORSI PUBBLICI MEF 2024-2026: Ministero ECONOMIA

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici