9 POSTI PER DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO PER ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO, BANDO COMPLETO

CONCORSI
9 POSTI PER DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO PER ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO, BANDO COMPLETO

9 POSTI PER DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO PER ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO, BANDO COMPLETO

È indetto un concorso pubblico per soli esami, per la copertura di n. 9 posti di “Istruttore Amministrativo”, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, Area degli Istruttori (ex cat. C/C1), del vigente C.C.N.L. Area “Funzioni Locali” presso il Comune di Pompei.

9 POSTI PER DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO PER ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO, BANDO COMPLETO

LEGGI ANCHE: 441 posti CONCORSO SEGRETARI COMUNALI 2024 pubblicato in BANDO, domanda e requisiti

Di seguito maggiori dettagli.

I candidati ammessi alla prova d’esame all’esito della preselezione dovranno sostenere n. 3 prove d’esame: due prove scritte e una prova orale.

Prove scritte
Le prove scritte sono rivolte alla verifica del possesso di competenze che afferiscono allo specifico profilo professionale di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, e potranno consistere in un tema o un elaborato di carattere teorico/pratico, oppure in una serie di domande a risposta aperta e/o sintetica e/o nella soluzione di casi e/o nello sviluppo di brevi esposizioni in risposta ad alcuni quesiti sulle seguenti materie d’esame:
- stato giuridico ed economico del personale degli enti locali;
- diritto costituzionale e amministrativo e contabile con particolare riferimento alla contabilità dei comuni;
- legislazione vigente nella materia di specifica competenza in rapporto alla figura professionale da rivestire.
A tal fine la Commissione predisporrà tre tracce/quesiti, per ogni singola prova, tra cui verrà sorteggiata quella da svolgere. È consentita la consultazione di testi di legge non commentati nonché di dizionari di lingua italiana nello svolgimento delleprove d’esame, previo controllo dei testi da parte dei membri della commissione.

Prova orale
La prova orale verte sulle materie delle prove scritte, nonché sulle seguenti ulteriori materie:
- elementi di amministrazione del patrimonio e contabilità generale dello Stato;
- istituzioni di diritto tributario negli Enti Locali;
- nozioni sulle funzioni istituzionali demandate da leggi e regolamenti al Comune.
Nell’ambito della prova orale è previsto l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, tramite lettura e traduzioni di testi e conversazione; è, inoltre, accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle relative applicazioni più diffuse.

Per partecipare occorre essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, che consenta l’accesso all’università (diploma di maturità).

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI: 800 posti Concorso del Ministero della Cultura per Assistenti Diplomati nel 2025: Cosa Sapere

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici