20 AGENTI DI POLIZIA LOCALE SELEZIONE PUBBLICA CON CONTRATTO DI FORMAZIONE, BANDO COMPLETO
20 AGENTI DI POLIZIA LOCALE SELEZIONE PUBBLICA CON CONTRATTO DI FORMAZIONE, BANDO COMPLETO
Selezione pubblica, per soli esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere per stipulare n. 20 Contratti di Formazione e Lavoro della durata di 12 mesi, con soggetti da inquadrare nel profilo professionale di Agente di Polizia Locale (Area degli Istruttori) presso il Comune di Brescia.
20 AGENTI DI POLIZIA LOCALE SELEZIONE PUBBLICA CON CONTRATTO DI FORMAZIONE, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE: 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE CONCORSO PUBBLICO PER LAVORARE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO AL COMUNE, BANDO COMPLETO
Di seguito maggiori dettagli.
Il Contratto di Formazione e Lavoro è stipulato per agevolare l’inserimento professionale mediante un’esperienza lavorativa che consenta un adeguamento delle capacità professionali al contesto organizzativo e di servizio (Art. 3 – comma 4 lett. B – del CCNL per il personale del Comparto delle Regioni e delle Autonomie locali del 14.9.2000). Il contratto avrà una durata di 12 mesi durante i quali dovrà essere svolto obbligatoriamente un periodo di formazione teorica e di addestramento operativo di complessive 179 ore.
Tra i principali requisiti:
a) ETA’: avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore agli anni 32 (max 32 anni e 364 giorni alla data di scadenza del bando);
b) TITOLO DI STUDIO: essere in possesso di un diploma di maturità rilasciato da istituti secondari di secondo grado riconosciuti dall’ordinamento scolastico delle Stato Italiano;
I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero possono chiedere l’ammissione con riserva in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di studio, dichiarando espressamente nella domanda di partecipazione di aver avviato l’iter procedurale previsto dall’art. 38 del D.Lgs n. 165/2001; la richiesta di equivalenza deve essere rivolta al Dipartimento della Funzione Pubblica entro la data di scadenza del bando. Il Decreto di riconoscimento del titolo deve essere posseduto e prodotto entro la data di assunzione. Il modulo per la richiesta e le relative istruzioni sono disponibili sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica: www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica. Il Dipartimento della funzione pubblica conclude il procedimento di riconoscimento solo nei confronti dei vincitori del concorso, che hanno l'onere, a pena di decadenza, di dare comunicazione dell'avvenuta pubblicazione della graduatoria, entro quindici giorni, al Ministero dell’università e della ricerca ovvero al Ministero dell'istruzione.
c) PATENTE essere in possesso della patente di guida categoria B in corso di validità;
d) CITTADINANZA: essere in possesso della cittadinanza italiana (art. 2 D.P.C.M. 174/94);
POTREBBE INTERESSARTI: 14Mila assunzioni presso il MINISTERO DELLA GIUSTIZIA concorsi pubblici, informazioni e bandi in arrivo