È uscito il BANDO di CONCORSO per Ausiliari del Traffico serve il DIPLOMA, requisiti e scadenza
È uscito il BANDO di CONCORSO per Ausiliari del Traffico serve il DIPLOMA, requisiti e scadenza
Indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata all’assunzione a tempo determinato di n. 2 figure di collaboratore amministrativo - ausiliario del traffico – ex cat. B3, Area operatori esperti, tempo determinato (12 mesi) e part time - da assegnare all'area polizia locale.
È uscito il BANDO di CONCORSO per Ausiliari del Traffico serve il DIPLOMA, requisiti e scadenza
LEGGI ANCHE: Concorso Agenzia delle Entrate 2024 uscito il bando: 190 Posti a Tempo Indeterminato
Di seguito bando e requisiti
REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE:
Per essere ammesso alla selezione il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o suo familiare non avente la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadino di Paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ai sensi dell’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. I soggetti di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 dovranno essere in possesso dei requisiti, se compatibili, di cui all'articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n.174. I cittadini degli Stati membri dell’U.E. devono possedere, ai fini dell’accesso ai posti della Pubblica Amministrazione, i seguenti requisiti: godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
2. età non inferiore ad anni 18;
3. godimento dei diritti civili e politici;
4. idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione. L’Amministrazione comunale ha facoltà di sottoporre a visita medica il personale da assumere;
5. non aver riportato condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione, di cui al Libro II, Titolo II, Capo I del c.p;
6. non essere stato destituito, dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, (ovvero) non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ovvero non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
7. titoli di studio: diploma di istruzione di secondo grado rilasciato da scuole statali o riconosciute, a norma dell’Ordinamento Scolastico dello Stato, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale;
8. possesso della patente di guida B;
SCADENZA: 22 novembre 2024
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1.133 Assunzioni a Tempo Indeterminato Concorso Ministero dei Trasporti 2025