Impiegato forestale a tempo pieno e indeterminato CONCORSO PUBBLICO 2024 profilo TECNICO

CONCORSI
Impiegato forestale a tempo pieno e indeterminato CONCORSO PUBBLICO 2024 profilo TECNICO

Impiegato forestale a tempo pieno e indeterminato CONCORSO PUBBLICO 2024 profilo TECNICO

Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di n. 1 impiegato forestale a tempo pieno e indeterminato, V livello - CCNL per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria – profilo tecnico per attività di gestione del sistema delle rendicontazioni tecniche-amministrative-finanziarie di progetti.

Impiegato forestale a tempo pieno e indeterminato CONCORSO PUBBLICO 2024 profilo TECNICO

LEGGI ANCHE: Concorso pubblico 7 posti presso CORPO FORESTALE e VIGILANZA AMBIENTALE a tempo indeterminato per personale dirigente

Di seguito bando e requisiti specifici

Requisiti specifici
Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di geometra (Legge 75 del 7 marzo 1985)
- Diploma di istruzione tecnica indirizzo Costruzioni, Ambiente, Territorio (DPR n. 88/2010)

Possono altresì partecipare i candidati non in possesso dei Diplomi di cui sopra qualora siano in possesso di uno dei sottoelencati titoli di studio:
- Diploma Universitario triennale in Edilizia o Ingegneria delle Infrastrutture o Sistemi Informativi Territoriali;
- Diploma di Laurea in Architettura o in Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria EdileArchitettura o Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Pianificazione Territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento);
- Laurea Triennale DM 509/1999 classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria Civile e Ambientale);
- Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-17 (Scienze dell’Architettura), classe L-23 (Scienze e Tecniche dell’Edilizia), classe L-21 (Scienze della Pianificazione Territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e classe L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale);
- Laurea Specialistica D.M. 509/1999, classe 4/S (Architettura e Ingegneria Edile), classe 28/S (Ingegneria Civile), classe 38/S (Ingegneria per l’ambiente e il territorio) e classe 54/S (Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale);
- Laurea Magistrale D.M. 270/2004 classe LM-4 (Architettura e ingegneria edile-architettura), classe LM-23 (Ingegneria Civile), classe LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi), classe LM-26 (Ingegneria della Sicurezza), classe LM-35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio) e classe LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale).

ERSAF – Ente Regionale per I Servizi all’Agricoltura e alle Forest

SCADENZA: 22 NOVEMBRE 2024

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Poste Italiane: oltre 3.700 nuove assunzioni nel 2024, come presentare domanda

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici