1274 posti OSS Operatori Socio Sanitari Concorso unico Regione Campania, bando in arrivo

CONCORSI
1274 posti OSS Operatori Socio Sanitari Concorso unico Regione Campania, bando in arrivo

1274 posti OSS Operatori Socio Sanitari Concorso unico Regione Campania, bando in arrivo

La Regione Campania con l'approvazione della delibera 2060 del 7 novembre 2024 ha avviato i lavori per l'istituzione del concorso unico regionale per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 1.274 Operatori Socio Sanitari (OSS) nelle strutture del Sistema Sanitario Regionale. 

1274 posti OSS Operatori Socio Sanitari Concorso unico Regione Campania, bando in arrivo

Requisiti e Come Partecipare

Per partecipare, è necessario possedere almeno la licenza media e la qualifica OSS, senza limiti di età. I candidati sosterranno un esame per titoli ed esami, che consiste in una prova scritta e una prova orale. La prova scritta prevede domande a risposta multipla, scelte da una banca dati pubblicata sui siti delle ASL pochi giorni prima dell’esame.

Saranno attribuiti:
- 40 punti per i titoli di carriera, accademici e professionali
- 60 punti per le prove d’esame, suddivisi in 30 punti per la prova scritta e 30 per quella orale

Per superare ciascuna prova, i candidati devono ottenere almeno 21 punti, ovvero il punteggio minimo di sufficienza.

Di seguito maggiori informazioni.

Materie d’Esame

Le materie richieste riguardano:

Prova Scritta
- Legislazione sociale e sanitaria
- Organizzazione del lavoro socio-sanitario
- Assistenza alla persona
- Anatomia e fisiologia

Prova Orale
La prova orale amplia le aree di studio, includendo competenze psicosociali, conoscenze informatiche, e lingua inglese.
Tra le materie:
- Legislazione socioassistenziale e sanitaria
- Diritto del lavoro e normative di sicurezza
- Aspetti psico-relazionali e comunicazione con l’utenza
- Igiene, primo soccorso, comfort ambientale
I- nterventi assistenziali su specifiche tipologie di utenza
- Valutazione dei Titoli e Altri Dettagli

La valutazione dei titoli avverrà secondo i seguenti criteri:
- Esperienza professionale (massimo 25 punti)
- Titoli accademici (massimo 3 punti)
- Pubblicazioni scientifiche (massimo 2 punti)
- Curriculum formativo e professionale (massimo 10 punti)

I candidati saranno convocati tramite comunicazione sui siti delle ASL capofila con 20 giorni di preavviso rispetto alla data dell’esame. Durante le prove, è vietato l’uso di telefonini o dispositivi di comunicazione; il mancato rispetto comporta l’esclusione. La prova orale si terrà in una sala aperta al pubblico, e la mancata presenza sarà considerata rinuncia al concorso. Sul sito ufficiale delle ASL sono presenti tutte le informazioni dettagliate, inclusi i documenti richiesti per l’accesso e i dettagli per la registrazione alla prova.

Come Prepararsi per il Concorso

Sono disponibili manuali aggiornati che coprono le materie richieste, dalle nozioni di assistenza sanitaria ai principi di anatomia e fisiologia, oltre che alla legislazione e sicurezza sul lavoro. Utilizzare materiali specifici aiuterà i candidati a prepararsi al meglio per superare le prove.

Vi consigliamo di iniziare a esercitarvi con i QUIZ e TEST PREPARAZIONE CONCORSI per OPERATORI SOCIO SANITARI

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici