40 posti per diplomati nei profili giuridico, tecnico e forestale: CONCORSO PUBBLICO 2024
![40 posti per diplomati nei profili giuridico, tecnico e forestale: CONCORSO PUBBLICO 2024](/back-end/foto/16046-40-posti-per-diplomati-nei-profili-giuridico-tecnico-e-forestale-concorso-pubblico-2024.jpg)
40 posti per diplomati nei profili giuridico, tecnico e forestale: CONCORSO PUBBLICO 2024
La Regione Lombardia ha indetto un nuovo concorso pubblico per diplomati nel 2024, finalizzato alla copertura di 40 posti di lavoro a tempo indeterminato. I candidati selezionati saranno inseriti nei profili di istruttore giuridico-amministrativo, tecnico e agricolo-forestale. Questo concorso si inserisce nel Piano triennale dei fabbisogni di personale della Regione, che prevede 749 nuove assunzioni entro il 2026. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 14 novembre 2024.
40 posti per diplomati nei profili giuridico, tecnico e forestale: CONCORSO PUBBLICO 2024
LEGGI ANCHE: 4 posti per DIPLOMATI concorso pubblico 2024 CAMERA di COMMERCIO: uscito il bando per istruttori
Posti disponibili e profili ricercati
Il concorso prevede la selezione di:
- 16 istruttori giuridico-amministrativi;
- 16 istruttori tecnici;
- 8 istruttori agricolo-forestali.
I vincitori saranno assegnati alla Giunta regionale con sede a Milano o in altre sedi territoriali.
Di seguito il bando completo.
Requisiti generali per partecipare
I candidati devono soddisfare i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea.
- Età minima di 18 anni.
- Pieno godimento dei diritti civili e politici.
- Idoneità fisica al ruolo.
- Regolare posizione rispetto all'obbligo di leva (per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo).
- Assenza di condanne penali che impediscono l'accesso al pubblico impiego.
Titolo di studio richiesto
I candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado, specifico per il profilo a cui si candidano:
- Istruttori giuridico-amministrativi: qualsiasi diploma di scuola secondaria.
- Istruttori tecnici: diploma ad indirizzo tecnico (geometra, costruzioni, ambiente e territorio).
- Istruttori agricolo-forestali: diploma in agraria (agrotecnico, perito agrario o servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale).
Come presentare la domanda
Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate online entro il 14 novembre 2024. Il bando completo è disponibile sul sito della Regione Lombardia e contiene tutte le informazioni necessarie.
La procedura concorsuale prevede una selezione basata su prove scritte e orali, con lo scopo di valutare le competenze tecniche e giuridiche dei candidati in base al profilo scelto. Gli stipendi saranno conformi agli standard del contratto della pubblica amministrazione.
SCADENZA: 14 novembre 2024
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 12 posti nuovo CONCORSO PUBBLICO 2024 Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale