OPERATORI SOCIO SANITARI avviso pubblico straordinario 2024 per assunzioni a tempo pieno o part time

CONCORSI
OPERATORI SOCIO SANITARI avviso pubblico straordinario 2024 per assunzioni a tempo pieno o part time

OPERATORI SOCIO SANITARI avviso pubblico straordinario 2024 per assunzioni a tempo pieno o part time

AVVISO PUBBLICO STRAORDINARIO D’URGENZA DI SELEZIONE PER ASSUNZIONI TEMPO PIENO E/O PART TIME DI OPERATORE SOCIO SANITARIO PRESSO ASP DEL FORLIVESE

Indetta tramite avviso pubblico straordinario d’urgenza una selezione per sola prova teorico/pratica volta ad individuare elenchi di persone idonee allo svolgimento di prestazioni socio-sanitarie presso le strutture gestite dall’ASP del Forlivese.

In caso di necessità assunzionali determinate da sostituzioni per ferie, malattia, infortuni, cessazioni ecc. i candidati idonei saranno avviati alle assunzioni a tempo determinato presso le Strutture e i Servizi per Anziani gestiti dall’ASP del Forlivese: O.P. Spedale G. Zauli da Montepolo di Dovadola, O.P. Piccinini di Predappio Alta, P. Artusi di Forlimpopoli, C.S. Giovannini-Mignani di Castrocaro Terme e Terra del Sole e Villa del Pensionato di Rocca San Casciano, tutte situate in Provincia di Forlì-Cesena, Distretto Sanitario di Forlì.

Si specifica che stante la necessità di sopperire al fabbisogno di Operatori Socio-Sanitari al fine di garantire la qualità dei Servizi offerti, l’Amministrazione si riserva la facoltà di riaprire i termini del bando nel caso in cui non sia pervenuto un congruo numero di richieste di partecipazione.

OPERATORI SOCIO SANITARI avviso pubblico straordinario 2024 per assunzioni a tempo pieno o part time

LEGGI ANCHE: 5 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico a tempo pieno presso CASA di RIPOSO

Di seguito bando e requisiti

REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
I requisiti per l’ammissione al concorso sono i seguenti:
a) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano), o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Sono fatte salve le disposizioni di cui all’art. 38 del D.Lgvo 165/2001 nel testo vigente.
Possono altresì accedere al concorso:
- i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- i cittadini di Paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di «rifugiato» o di «protezione sussidiaria». Nota bene: Sono considerati familiari, secondo la Direttiva Comunitaria n. 2004/28/CE, il coniuge del migrante, i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni a carico e quelli del coniuge, gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge.
b) Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
c) Attestato professionale di “Operatore Socio Sanitario” rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna o attestato equivalente rilasciato da Enti di altre Regioni;
d) Pieno godimento dei diritti civili e politici. Iscrizione alle liste elettorali. Non possono accedere alla presente procedura coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo.

e) Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni, ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
f) Assenza di condanne penali. Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una P.A ai sensi dell'articolo 4, comma 2, lettera l) del DPR 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’articolo 2, comma 2, del DM del 14 ottobre 2021.
g) Idoneità fisica totale all’impiego, ivi compresa l’idoneità e la disponibilità all’effettuazione dell’orario di lavoro articolato in turni sulle 24 ore. L’accertamento dell’idoneità fisica a tutti i compiti rientranti nella qualifica di Operatore Sociosanitario, è effettuato a cura di Azienda Servizi alla Persona del Forlivese, prima dell’immissione in servizio;
h) Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e degli obblighi di servizio militare, solo per coloro che sono soggetti a tale obbligo.
i) Patente di guida almeno di categoria B.

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 31 OTTOBRE 2024

Area geografica: Emilia Romagna

Ente di riferimento: Azienda Servizi alla Persona del Forlivese

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 4 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI a tempo indeterminato avviso pubblico presso Unione Dei Comuni

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici