146 posti nuove selezioni REGIONE CAMPANIA bandi 2024, lavoro PNRR
146 posti nuove selezioni REGIONE CAMPANIA bandi pubblici 2024, lavoro PNRR
La Regione Campania ha avviato una serie di selezioni per il 2024, finalizzate al supporto di processi amministrativi complessi. Questi procedimenti mirano a ridurre gli arretrati, migliorare i tempi medi di lavorazione e semplificare e digitalizzare le procedure, in particolare quelle legate all'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
146 posti nuove selezioni REGIONE CAMPANIA bandi 2024, lavoro PNRR
LEGGI ANCHE: 11 posti a tempo indeterminato per SORVEGLIANTI STRADALI con licenza media CONCORSO PUBBLICO alla provincia
I 146 posti di lavoro in diversi settori, tra cui amministrativi, bibliotecari, geometri e ingegneri prevedono uno stipendio massimo fino a 40 mila euro. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 21 ottobre 2024.
Di seguito maggiori informazioni
I profili ricercati includono:
- 75 esperti tecnico-amministrativi, con laurea magistrale e almeno cinque anni di esperienza professionale.
- 9 ingegneri civili, con laurea magistrale in Ingegneria Civile e iscrizione all'ordine.
- 8 geologi, con laurea magistrale in Scienze e tecnologie geologiche e iscrizione all'ordine.
- 5 ingegneri chimici, con laurea magistrale in Ingegneria Chimica e iscrizione all'ordine.
- 5 ingegneri ambientali, con laurea magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio e iscrizione all'ordine.
- 5 geometri, con diploma di geometra e iscrizione al collegio.
- 4 esperti archivisti-bibliotecari, con laurea magistrale in Archivistica e biblioteconomia e cinque anni di esperienza.
- 4 biologi, con laurea magistrale in Biologia e iscrizione all'ordine.
- 2 ingegneri energetici, con laurea magistrale in Ingegneria energetica e nucleare e iscrizione all'ordine.
- 15 ingegneri informatici, con laurea magistrale in Ingegneria informatica e iscrizione all'ordine.
- 10 architetti, con laurea magistrale in Architettura del paesaggio o Ingegneria edile-architettura e iscrizione all'ordine.
- 1 professionista in lingua inglese e francese, con laurea magistrale e qualificazione professionale specifica.
- 1 ingegnere civile strutturista, con laurea magistrale in Ingegneria Civile e iscrizione all'ordine.
- 1 ingegnere civile idraulico, con laurea magistrale in Ingegneria Civile e iscrizione all'ordine.
- 1 ingegnere civile geotecnico, con laurea magistrale in Ingegneria Civile e iscrizione all'ordine.
Ogni posizione richiede comprovata esperienza professionale e il possesso dei titoli di studio e abilitazioni specifici previsti dalla normativa vigente.
TUTTI I BANDI SONO DISPONIBILI cliccando qui
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 3700 posti CONCORSI PUBBLICI AGENZIA delle ENTRATE 2024: Opportunità e Profili Richiesti