11 posti a tempo indeterminato per SORVEGLIANTI STRADALI con licenza media CONCORSO PUBBLICO alla provincia

CONCORSI
11 posti a tempo indeterminato per SORVEGLIANTI STRADALI con licenza media CONCORSO PUBBLICO alla provincia

11 posti a tempo indeterminato per SORVEGLIANTI STRADALI con licenza media CONCORSO PUBBLICO alla provincia

PROVINCIA di CASERTA CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 11 POSTI, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, CON PROFILO PROFESSIONALE DI “OPERATORE SPECIALIZZATO TECNICO (SORVEGLIANTE STRADALE)” – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022.

11 posti a tempo indeterminato per SORVEGLIANTI STRADALI con licenza media CONCORSO PUBBLICO alla provincia

LEGGI ANCHE: 2200 posti CONCORSO PUBBLICO Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud, Pubblica Amministrazione del Sud Italia

Di seguito maggiori informazioni e bando completo

REQUISITI SPECIFICI:
TITOLO DI STUDIO:
1. Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza scuola media inferiore) unitamente ad almeno uno dei seguenti titoli ulteriori:
a) diploma di qualifica triennale statale rilasciato al termine di corsi scolastici statali presso gli istituti professionali;
b) attestato di qualifica professionalizzante, conseguente a corso di formazione professionale triennale, rilasciato o riconosciuto dalle Regioni;
c) esperienza professionale, verificabile, di almeno tre anni in qualità di “Operaio”, Cantoniere”, “Collaboratore tecnico manutentivo” o qualifiche professionali equipollenti, a titolo di lavoro autonomo oppure subordinato, sia a tempo indeterminato che determinato, nel settore pubblico e/o nel settore privato.

Il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado e/o del diploma di laurea, in quanto assorbente rispetto al titolo di studio richiesto dal precedente punto 1, costituisce requisito idoneo ai soli fini dell’ammissione alla procedura e non dà diritto ad alcun punteggio aggiuntivo.
2. Possesso della patente di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità;
3. Conoscenza base della lingua inglese e delle applicazioni ed apparecchiature informatiche più diffuse (art. 37, comma 1, D.Lgs 165/2001).

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata, nelle modalità di seguito indicate, entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Portale “InPA” e sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione Amministrazione Trasparente (scad. ore 23.59 del 07/11/2024).

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Personale ATA è uscito il bando per Coadiutori formazione GRADUATORIA 2024, requisiti e bando

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici