FUNZIONARIO BIBLIOTECARIO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO OTTOBRE 2024, BANDO COMPLETO
FUNZIONARIO BIBLIOTECARIO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO OTTOBRE 2024, BANDO COMPLETO
CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 POSTO DI BIBLIOTECARIO (AREA DEI FUNZIONARI E DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI DEL CCNL 16/11/2022 FUNZIONI LOCALI) DA ASSEGNARE AL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI RONCADE
FUNZIONARIO BIBLIOTECARIO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO OTTOBRE 2024, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE: 800 posti Concorso del Ministero della Cultura per Assistenti Diplomati nel 2025: Cosa Sapere
Di seguito maggiori dettagli.
Titolo di studio:
essere in possesso di una delle seguenti lauree di cui al D.M. 270/2004, o delle corrispondenti lauree di cui all’ordinamento D.M. 509/99 o all’ordinamento previgente come da tabelle allegate al Decreto Interministeriale 9 luglio 2009:
laurea triennale della classe: L-01 Beni Culturali; L-03 Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda;
oppure
diploma di laurea (DL) in: Conservazione dei beni culturali; Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo; Lettere; Relazioni pubbliche; Scienze della comunicazione; Storia e conservazione dei beni culturali;
oppure
specialistica (D.M. 509/99) della classe: 5/S Archivistica e biblioteconomia; 10/S Conservazione dei beni architettonici e ambientali; 11/S Conservazione dei beni scientifici e della civiltà industriale; 12/S Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico; 13/S Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo; 24/S Informatica per le discipline umanistiche; 51/S Musicologia e beni musicali; 73/S Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale; 95/S Storia dell’arte;.
oppure
magistrale (D.M. 270/04) della classe: LM-5 Archivistica e biblioteconomia; LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali; LM-11 Conservazione e restauro dei beni culturali; LM-19 Informazione e sistemi editoriali; LM-43 Metodologie informatiche per le discipline umanistiche; LM-45 Musicologia e beni culturali; LM-65 Scienze dello spettacolo e produzione multimediale; LM-76 Economia e gestione delle arti e delle attività culturali; LM-89 Storia dell'arte.
oppure
è necessario essere in possesso di una laurea diversa da quelle sopra indicate e di una specifica e comprovata qualificazione professionale attinente al ruolo richiesto ricavabile da una delle seguenti circostanze: aver maturato un’esperienza lavorativa di almeno 1500 ore, nell’arco degli ultimi tre anni, presso biblioteche o sistemi bibliotecari di enti pubblici o privati;
essere in possesso di un attestato di formazione professionale per bibliotecari rilasciato al termine di un corso di almeno 200 ore da un Ente riconosciuto dallo Stato o dalle Regioni;
essere in possesso di un attestato di formazione (master, corso di perfezionamento ecc.) in Biblioteconomia, Bibliografia, Archivistica, documentazione e materie correlate, rilasciato da scuole di specializzazione o università riconosciute dallo Stato.
Nel caso di titoli equipollenti a quelli indicati nel presente bando di concorso, sarà cura del candidato dimostrare la suddetta equipollenza mediante l’indicazione del provvedimento normativo che la sancisce.
Coloro che siano in possesso di un titolo di studio straniero e che abbiano ottenuto il riconoscimento dell’equipollenza dello stesso a uno dei titoli richiesti dal bando, dovranno allegare idonea documentazione rilasciata dalla autorità competenti.
Qualora il/la candidato/a, al momento della presentazione della domanda non sia ancora in grado di allegare detta documentazione sarà ammesso/a alla procedura con riserva, fermo restando che tale riconoscimento dovrà sussistere al momento dell’eventuale assunzione;
POTREBBE INTERESSARTI: BIBLIOTECARIO CONCORSO PUBBLICO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PRESSO ENTE COMUNALE