Personale ATA è uscito il bando per Coadiutori con licenza media e 24 mesi, domanda requisiti e scadenza
Personale ATA è uscito il bando per Coadiutori con licenza media e 24 mesi, domanda requisiti e scadenza
Dopo la pubblicazione di bando per Coadiutori 2024 per la copertura di posti vacanti di seguito informazioni riguardo nuova selezione pubblica per il PERSONALE ATA
Selezione pubblica per soli titoli per la formazione delle graduatorie d'istituto per il profilo di assistente e operatore Area I allegato I al CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca del 18/01/2024 sezione AFAM periodo 2019-2021 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI REGGIO CALABRIA
Anno Accademico: 2023/2024
Tipologia Personale: ATA
Ruolo: Operatore (ex-Coadiutore)
Personale ATA è uscito il bando per Coadiutori con licenza media e 24 mesi, domanda requisiti e scadenza
LEGGI ANCHE: 10 posti per ADDETTI MENSA selezione per ricerca personale servizio MENSA SCOLASTICA RSA pubbliche e private
Di seguito bando e requisiti
Requisiti di ammissione
1. Al concorso ha titolo a partecipare il personale in servizio presso questa Istituzione con contratto a tempo determinato nei profili professionali di “Operatore” o di “Assistente” che ha prestato alla data del 3 ottobre 2024 almeno ventiquattro (24) mesi di servizio, anche non continuativi, nelle istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), nei predetti profili professionali.
2. Il personale nei profili sopra indicati è tenuto a produrre autocertificazione delle anzianità di servizio prestate presso altre istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica entro il 3 ottobre 2024.
3. I candidati devono essere in possesso, altresì, dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea;
b) età non inferiore ad anni 18;
c) idoneità fisica all’impiego;
d) godimento dei diritti politici;
e) non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile o non essere incorsi nelle sanzioni disciplinari di cui all’art. 56 commi 5 e 6 del CCNL del 16 febbraio 2005 o nelle corrispondenti sanzioni previste dal precorso ordinamento;
f) non essere dipendenti dello Stato o di enti pubblici collocati a riposo in applicazione di disposizioni a carattere transitorio o speciale;
g) non trovarsi nello status di interdetti o inabilitati;
h) di possedere l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
SCADENZA: 15 OTTOBRE 2024
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1069 posti CONCORSO PUBBLICO INPS 2024, bando e requisiti