AUTISTI NUOVA SELEZIONE ATAC ROMA LAVORO OPERATORI DI ESERCIZIO 2024, REQUISTI RICHIESTI E COME CANDIDARTI
AUTISTI NUOVA SELEZIONE ATAC ROMA LAVORO OPERATORI DI ESERCIZIO 2024, REQUISTI RICHIESTI E COME CANDIDARTI
ATAC S.p.A. – Società di gestione del trasporto pubblico locale nella città di Roma ha indetto una selezione finalizzata a costituire un bacino da cui attingerà per gli inserimenti di Operatori di Esercizio nel prossimo biennio.
ATAC - Azienda per la mobilità di Roma Capitale S.p.A. (acronimo di Azienda Tramvie e Autobus del Comune di Roma) è un'azienda pubblica italiana che gestisce in concessione parte del trasporto pubblico locale e dei servizi integrativi di Roma. Si tratta della più grande azienda di trasporti in Italia ed è tra le più grandi d'Europa. Per conto dell'ente Roma Capitale, che ne è socio unico, gestisce in regime di in house providing l'80% della rete autobus urbana oltre che la rete filoviaria, metropolitana e tranviaria; per conto dell'ente comunale amministra inoltre la sosta tariffata e i parcheggi di interscambio. Per conto della Regione Lazio esercisce, in qualità di impresa ferroviaria e gestore dell'infrastruttura, le tre ferrovie isolate Roma-Civita Castellana-Viterbo, Roma-Giardinetti e Roma-Lido. In via residuale l'azienda dispone di un servizio di noleggio con conducente di autobus, prevalentemente gran turismo, e tram storici.
AUTISTI NUOVA SELEZIONE ATAC ROMA LAVORO OPERATORI DI ESERCIZIO 2024, REQUISTI RICHIESTI E COME CANDIDARTI
Di seguito maggiori dettagli.
LEGGI ANCHE: OPERATORI DELLA SOSTA LAVORO PER DIPLOMATI, FERROVIE DELLO STATO LAVORA CON NOI 2024 COME PRESENTARE DOMANDA
Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti minimi:
- avere compiuto i 21 anni e non avere superato i 55 anni (54 anni e 364 giorni);
- essere in possesso della cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea o del diritto di cittadinanza ai sensi del D.lgs. 04.03.2014 n°40 (ovvero per i cittadini extra UE, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno ai sensi della normativa vigente);
- avere il godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
- avere un’ottima conoscenza della lingua italiana;
- essere in possesso di regolare documento di Patente di Guida di categoria D (nella ipotesi di patente scaduta/in scadenza la stessa dovrà essere rinnovata entro la data di svolgimento della prova di guida pena l’esclusione dalla selezione);
- essere in possesso di CQC Persone in corso di validità -senza limiti di Km o passeggeri- (nella ipotesi di CQC Persone scaduta/in scadenza la stessa dovrà essere rinnovata entro la data di svolgimento della prova di guida pena l’esclusione dalla selezione). I titolari di CQC conseguita all’estero devono - richiederne la conversione entro la data di svolgimento della prova di guida pena l’esclusione dalla selezione;
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (Licenza Media). I cittadini della comunità europea in possesso di titolo di studio comunitario sono ammessi con riserva in attesa della equiparazione del titolo, che deve essere posseduta al momento della eventuale assunzione. I cittadini extracomunitari al momento della presentazione della domanda devono dichiarare il titolo di studio in loro possesso. Al momento dell’eventuale assunzione dovranno presentare ad ATAC S.p.A. copia autenticata del titolo di studio tradotta in lingua italiana e legalizzata con allegata dichiarazione di valore.
I requisiti sopra descritti, previsti a presidio dell’interesse pubblico e collettivo perseguito dall’azienda ed alla tutela dell’utenza, dovranno essere posseduti alla data di invio della domanda di partecipazione e mantenuti fino all’eventuale effettivo inserimento in ATAC S.p.A., pena l’esclusione dalla selezione, ad eccezione del requisito relativo al limite massimo di età: il superamento dei 55 anni durante lo svolgimento dell’iter selettivo e/o durante il periodo di validità della graduatoria, non comporterà l’esclusione dalla selezione.
ATAC S.p.A. si riserva – a proprio insindacabile giudizio ed in qualsiasi fase dell’iter selettivo - la facoltà di verificare atti e fatti anche risultanti da sentenze passate in giudicato o da procedimenti ancora non definitivi (quindi riscontrabili dai certificati quali casellario giudiziario e/o carichi pendenti) e/o da eventuali licenziamenti per motivi disciplinari che possono considerarsi pregiudizievoli all’instaurazione del rapporto di lavoro in considerazione della figura professionale che si andrà a rivestire, delle competenze/attitudini richieste per la copertura del ruolo.
REQUISITI PREFERENZIALI
Si riportano di seguito i requisiti preferenziali che dovranno essere posseduti alla data di invio della domanda di partecipazione e mantenuti fino all’effettivo inserimento in Atac S.p.A.
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (5 anni) o titolo di studio superiore;
- essere in possesso della patente di guida della categoria E in corso di validità;
- essere residente nella provincia di Roma.
Il possesso dei requisiti preferenziali darà luogo alla attribuzione di un punteggio massimo complessivo di n. 9 punti, così distribuito:
- possesso della patente di guida della categoria E: 5 punti
- diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo di studio superiore: 3 punti
- residenza nella provincia di Roma: 1 punto
POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER AUTISTI