Avviso pubblico per EDUCATORI INFANZIA selezione comunale 2024 AREA FUNZIONARI
Avviso pubblico per EDUCATORI INFANZIA selezione comunale 2024 AREA FUNZIONARI
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER SOLI ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO, A TEMPO PIENO O A TEMPO PARZIALE, DI PERSONALE CON PROFILO PROFESSIONALE DI EDUCATORE INFANZIA – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CAT. D) DA ASSEGNARE AI NIDI D’INFANZIA DEI COMUNI FACENTI PARTE DELL’UNIONE DELLE TERRE D’ARGINE (Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera)
Avviso pubblico per EDUCATORI INFANZIA selezione comunale 2024 AREA FUNZIONARI
LEGGI ANCHE: EDUCATORE/EDUCATRICE NIDO D’INFANZIA concorso Comune di Bologna
Di seguito requisiti e documento completo.
Requisiti formativi - titolo di studio
Per partecipare alla presente procedura di selezione il candidato deve essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
• laurea triennale in Scienze dell'educazione e della formazione, classe L-19, ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia;
• diploma di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria – LM-85 bis / DM n. 249/2010, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.
Consente la partecipazione alla presente selezione il possesso di uno dei seguenti diplomi di laurea, purchè conseguiti entro il 31 maggio 2017:
• diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia;
• diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell’educazione;
• diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze della formazione primaria;
• diploma di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi - classe LM50 / DM n. 270/2004;
• diploma di laurea magistrale in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua - classe LM-57 / DM n. 270/2004;
• diploma di laurea magistrale in Scienze pedagogiche - classe LM-85/ DM n. 270/2004;
• diploma di laurea magistrale in Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education - classe LM-93 / DM n. 270/2004;
• diploma di laurea specialistica in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi - classe 56/S / DM n. 509/1999;
• diploma di laurea specialistica Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua - classe 65/S / DM n. 509/1999;
• diploma di laurea specialistica in Scienze pedagogiche classe 87/S / DM n. 509/1999.
Consente, altresì, la partecipazione alla presente selezione il possesso di uno dei seguenti titoli previsti dalla Direttiva Regionale n. 1564/2017, purchè conseguiti entro il 31 agosto 2015:
• diploma di maturità magistrale;
• diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico;
• diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
• diploma di dirigente di comunità;
• diploma di tecnico dei servizi sociali/assistente di comunità infantile;
• operatore servizi sociali/assistente per l’infanzia;
• diploma di liceo delle scienze umane;
SCADENZA: 8 OTTOBRE 2024
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 2500 posti Concorsi pubblici INPS 2024: in arrivo nuove assunzioni comunicato ufficiale