Formazione nuova GRADUATORIA per OPERATORI SOCIO SANITARI avviso pubblico settembre 2024

CONCORSI
Formazione nuova GRADUATORIA per OPERATORI SOCIO SANITARI avviso pubblico settembre 2024

Formazione nuova GRADUATORIA per OPERATORI SOCIO SANITARI avviso pubblico settembre 2024

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO (Area degli Operatori Esperti - C.C.N.L. Funzioni locali).

Formazione nuova GRADUATORIA per OPERATORI SOCIO SANITARI avviso pubblico settembre 2024

LEGGI ANCHE: OPERATORE SOCIO SANITARIO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NUOVO CONCORSO PUBBLICO SETTEMBRE 2024, BANDO COMPLETO

Di seguito requisiti e bando completo

REQUISITI:
1. titolo di studio: Attestato di qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario” (conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano con provvedimento del 22/02/2001) o titolo equipollente ai sensi della D.G.R. del Veneto n. 2230 del 09.08.2002 e successiva D.G.R. di integrazione n. 3973 del 30.12.2002. Per l’esercizio della professione di Operatore Socio Sanitario sarà onere del candidato dimostrare, presentando idonea documentazione, l’equipollenza del proprio titolo a quello previsto dalla normativa regionale vigente, qualora esso sia stato conseguito in regioni diverse dalla Regione Veneto. Per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea è richiesto il possesso del titolo di studio equipollente a quello italiano. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciate dalle autorità competenti.
2. Avere età non inferiore a 18 anni e non avere superato l’età costituente il limite massimo previsto dalla normativa vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
3. Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, oppure cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica e i cittadini di San Marino e della città del Vaticano);
I cittadini degli Stati membri dell’unione europea devono godere dei diritti civili e politici anche nello stato di appartenenza o di provenienza ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana (DPCM 07.02.1994 n. 174). Sono fatte salve le disposizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 nel testo vigente.
Possono partecipare anche i famigliari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non avendo la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini stranieri devono possedere, ai fini dell’accesso ai posti della Pubblica Amministrazione, i seguenti ulteriori requisiti:
- Godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza;
- Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana.

4. Pieno godimento dei diritti civili e politici. Iscrizione alle liste elettorali. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo.
5. Non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
6. Persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
7. Incondizionata idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni (accertata ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.). A tale verifica saranno sottoposti anche gli appartenenti alle categorie protette, le cui condizioni di disabilità non dovranno essere incompatibili con le mansioni di svolgere; in caso di esito impeditivo conseguente all’accertamento sanitario, non si potrà dare corso all’assunzione.
8. Assenza di condanne penali e/o procedimenti penali in corso, e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici. Si precisa che ai sensi della Legge 475/1999 la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (cd patteggiamento) è equiparata a condanna;
9. (Per i soli concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985): avere ottemperato agli obblighi di leva ed alle disposizioni di legge sul reclutamento;

Ente di riferimento: CASA DI RIPOSO UMBERTO E ALICE TASSONI

SCADENZA: 22 Settembre 2024 23:59

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 200 posti di O.S.S. Operatore Socio Sanitario concorso a tempo indeterminato ASL SALERNO

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici