Assistente Sociale concorso pubblico a tempo indeterminato presso ente comunale
Assistente Sociale concorso pubblico a tempo indeterminato presso ente comunale
Avviso pubblico di selezione, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di "Assistente Sociale", posizione economica "D1", Area dei Funzionari e delle E.Q., a tempo pieno e indeterminato, riservato a favore dei volontari delle FF.AA. e degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile senza demerito.
Assistente Sociale concorso pubblico a tempo indeterminato presso ente comunale
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
Requisiti per l’ammissione al concorso pubblico
Sono ammessi a partecipare al concorso i candidati, senza distinzione di genere, in possesso dei seguenti requisiti, a pena di esclusione:
a) Cittadinanza italiana
b) Età non inferiore anni diciotto (18) alla data di scadenza del bando e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in servizio, ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 1092 del 1973;
c) Godimento dei diritti civili e politici;
d) Iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza – elettorato attivo;
e) Inesistenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
f) Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento
g) Trovarsi in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi della L 23.08.2004, n. 226);
h) Essere in possesso dei seguenti requisiti di accesso (titolo di studio):
I candidati devono essere in possesso di uno dei sotto riportati titoli di studio:
− Laurea triennale di cui all’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 6 Scienze del Servizio Sociale;
− Laurea triennale di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe L-39 Servizio Sociale;
− Diploma di Laurea dell’ordinamento previgente alla riforma del D.M. n. 509/99 in Servizio Sociale;
− Laurea Specialistica di cui all’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;
− Laurea Magistrale di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe LM/87 Servizio sociale e politiche sociali;
− diploma universitario in servizio sociale di cui all'art. 2 della Legge n. 341/1990 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 14/1987.
i) Abilitazione alla professione di Assistente Sociale e iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali Sez. A ovvero Sez. B, ex Legge 23 marzo 1993, n. 84;
j) idoneità psico – fisica
l) Conoscenza della Lingua Inglese;
m) Conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
Modalità di presentazione della domanda
Gli aspiranti a partecipare al concorso dovranno presentare la domanda esclusivamente attraverso il Portale del reclutamento disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ e accessibile da parte degli utenti registrati mediante i sistemi di identificazione SPID/CIE/CNS/EIDAS.
Le domande dovranno essere perfezionate e inviate nel suddetto Portale entro il 30° giorno dalla pubblicazione del presente bando nello stesso sito, ossia alle ore 23:59:59 del 06 settembre 2024
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE
Data chiusura invio candidature: 6 Set 2024 23:59
Numero di posti: 1
Ente di riferimento: Comune di Pula (Sardegna)