7 posti per DIPLOMATI concorso pubblico per ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI 2024
7 posti per DIPLOMATI concorso pubblico per ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI 2024
Bando di concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 7 posti a tempo pieno e indeterminato di Istruttore amministrativo (area istruttori) - Comune di Parma
7 posti per DIPLOMATI concorso pubblico per ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI 2024
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 12 POSTI PER OPERATORE TECNICO PERSONALE DI SUPPORTO PRESSO AZIENDA SOCIO SANITARIA AVVISO PUBBLICO 2024
CONTENUTI PROFESSIONALI
L’Istruttore Amministrativo gestisce i processi amministrativi, anche complessi, nei diversi ambiti di intervento dell’Ente, con relativa predisposizione di atti e provvedimenti. Può, inoltre, svolgere attività di:
- carattere istruttorio predisponendo atti e provvedimenti attribuiti alla sua competenza inerenti fasi o processi di lavoro, raccogliendo, organizzando ed elaborando dati ed informazioni;
- gestione servizi di front office con l’utenza interna ed esterna;
- rilascio di certificazioni e documenti;
- relazioni interne anche al di fuori della struttura organizzativa di appartenenza e relazioni esterne con l’utenza.
Di seguito il bando completo
REQUISITI PER L'AMMISSIONE AL CONCORSO
Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono possedere i seguenti requisiti:
a) Essere cittadino italiano o di altro Stato membro dell’Unione europea o suo familiare non avente la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadino di Paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ai sensi dell’articolo 38 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165. I soggetti di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 dovranno essere in possesso dei requisiti, se compatibili, di cui all'articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174;
b) avere un’età non inferiore a diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo nel pubblico impiego;
c) Possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale.
Per i cittadini italiani in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza, del titolo di studio posseduto, al titolo di studio richiesto dal presente avviso di selezione, così come previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165. In tal caso, il candidato deve espressamente dichiarare, nella propria domanda di partecipazione, pena esclusione, di aver avviato l’iter procedurale, per l’equivalenza del proprio titolo di studio, previsto dalla richiamata normativa. Il modulo per la richiesta e le relative istruzioni sono disponibili collegandosi al sito del Dipartimento della Funzione Pubblica: http:// www.funzionepubblica.gov.it /strumentie-controlli/ modulistica;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
f) non aver riportato condanne penali definitive o per le quali non sia intervenuta riabilitazione o avere pendenze processuali che possano impedire, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego. Al riguardo, si precisa che la sentenza emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p. (c.d. patteggiamento) è equiparata ad una pronuncia di condanna in applicazione dell’art. 445 comma 1 bis c.p.p.. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del DPR 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia almomento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
g) assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II Libro secondo del Codice Penale, ai sensi dell’art. 35 D.Lgs. 165/2001;
h) inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall'impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento ovvero di decadenza derivante dall'aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
i) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985), salvo le esclusioni previste dalla legge;
j) Buona conoscenza della lingua inglese e dei programmi informatici più conosciuti.
SCADENZA: 1 LUGLIO 2024
LEGGI ANCHE: MAGAZZINIERI FERROVIE DELLO STATO LAVORA CON NOI 2024, INFORMAZIONI E COME INVIARE LA CANDIDATURA