Concorso Personale ATA 2024 aggiornamento terza fascia pubblicato il DECRETO, requisiti e scadenza

CONCORSI
Concorso Personale ATA 2024 aggiornamento terza fascia pubblicato il DECRETO, requisiti e scadenza

Concorso Personale ATA 2024 aggiornamento terza fascia pubblicato il DECRETO, requisiti e scadenza

Come preannunciato con gli articoli dedicati a LAVORO E CONCORSI PUBBLICI 2024 PER PERSONALE ATA pubblicato il decreto per l'aggiornamento terza fascia triennio 2024 - 2027

Nelle istituzioni scolastiche ed educative presso le quali è istituito l'organico concernente i profili professionali di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, guardarobiere, operatore dei servizi agrari, collaboratore scolastico, operatore scolastico sono costituite, rispettivamente, specifiche graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia, ai sensi dell'articolo 5 del decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 13 dicembre 2000, n. 430, d'ora in poi denominato Regolamento.

Le nuove graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia sostituiscono integralmente quelle vigenti nel triennio scolastico precedente e hanno validità per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027.

Concorso Personale ATA 2024 aggiornamento terza fascia pubblicato il DECRETO, requisiti e scadenza

LEGGI ANCHE: 1248 POSTI CONCORSO PUBBLICO MINISTERO INTERNO 2024, BANDO SCADENZA E REQUISITI

Di seguito requisiti e decreto da scaricare

TITOLI di STUDIO

A) Assistente Amministrativo:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

B) Assistente Tecnico:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Le specificità sono quelle definite, limitatamente ai diplomi di maturità, dalla tabella di corrispondenza titoli - laboratori vigente entro il termine di presentazione della domanda.

C) Cuoco:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di ristorazione, settore cucina e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado rilasciato dagli istituti professionali per l’indirizzo “Servizi per enogastronomia e ospitalità alberghiera” articolazione “enogastronomia” e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

D) Infermiere:
- laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l'esercizio della professione di infermiere e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

E) Guardarobiere:
- diploma di qualifica professionale di operatore di moda o diploma di scuola secondaria di secondo grado “Sistema moda” e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

F) Operatore dei servizi agrari
- attestato di qualifica professionale di:
1. operatore agrituristico;
2. operatore agro industriale;
3. operatore agro ambientale;
4. operatore agro alimentare;
e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

G) Operatore scolastico
- attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale in alternativa
- diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV - da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali.

H) Collaboratore Scolastico:
- diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione; diploma di maestro d'arte, diploma di scuola magistrale per l'infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni. 

Tempistiche e certificazioni

I candidati che non possiedono una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale entro la data di scadenza della presentazione della domanda (28 giugno 2024) avranno tempo fino al 30 aprile 2025 per ottenerla. Durante questo periodo, sarà comunque permesso loro di svolgere supplenze. Dopo questa data, coloro che non avranno ottenuto la certificazione saranno esclusi dalle graduatorie.

Requisiti generali
Oltre ai requisiti specifici per ogni profilo, tutti i candidati devono rispettare i seguenti requisiti generali:
- Essere cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, oppure essere titolari di Carta Blu UE
- Avere un'età compresa tra i 18 e i 67 anni al 1° settembre 2024
- Godere dei diritti civili e politici
- Essere in regola con gli obblighi di leva (se applicabile)
- Possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana

Esclusi coloro che:
- Sono stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico per insufficiente rendimento
- Hanno subito condanne penali che impediscono l’assunzione presso una pubblica amministrazione

Le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento, di depennamento potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno 2024. L'avviso di pubblicazione e il presente decreto saranno tempestivamente pubblicati sui siti internet del Ministero dell’Istruzione del Merito, degli Uffici Scolastici Regionali, in quelli degli Ambiti Territoriali di ciascuna provincia, delle istituzioni scolastiche, nonché sul portale InPa.

SCARICA IL DECRETO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: BANDO PER OPERATORI PERSONALE ATA 2024 FORMAZIONE GRADUATORIA ISTITUTO

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici