OPERATORI SOCIO SANITARI NUOVA SELEZIONE PUBBLICA PER SOLO COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA, REQUISITI E COME CANDIDARSI

CONCORSI
OPERATORI SOCIO SANITARI NUOVA SELEZIONE PUBBLICA PER SOLO COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA, REQUISITI E COME CANDIDARSI

OPERATORI SOCIO SANITARI NUOVA SELEZIONE PUBBLICA PER SOLO COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA, REQUISITI E COME CANDIDARSI

Selezione pubblica, per solo colloquio, per la formazione di una graduatoria valevole per l’assunzione a tempo determinato di personale con profilo di “Operatore Socio Sanitario”, con inquadramento in Area degli Operatori – C.C.N.L. Sanità, presso l’A.S.P. “D.Moro” di Morsano al Tagliamento.

OPERATORI SOCIO SANITARI NUOVA SELEZIONE PUBBLICA PER SOLO COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA, REQUISITI E COME CANDIDARSI

LEGGI ANCHE: 25 POSTI PER OPERATORI SOCIO SANITARI CONCORSO PUBBLICO MAGGIO 2024 A TEMPO INDETERMINATO

Di seguito maggiori dettagli.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

I candidati dovranno presentare la domanda esclusivamente in via telematica tramite il Portare Unico del Reclutamento InPA disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ sviluppato dal Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, che ne cura la gestione, entro e non oltre, pena esclusione, le ore 12:00 del 04 giugno 2024.

TITOLI E REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Alla selezione possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine previsto dal presente avviso per la presentazione delle domande, risultino in possesso dei seguenti requisiti:
1. età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;
2. essere cittadino italiano (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla Repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadino di Paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; i cittadini dell’Unione Europea e di Paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica.
3. godimento dei diritti civili e politici;
4. non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, vietino la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
5. qualificazione professionale: specifico titolo conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale previsto dal D.M. del 18 febbraio 2000 e delle Conferenze Stato-Regioni di riferimento, inerenti la figura, profilo professionale, l’ordinamento didattico e la formazione complementare dell’Operatore Socio Sanitario – O.S.S..
6. patente di guida di categoria “B” o superiore;
7. assolvimento degli obblighi militari imposti dalla legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
8. conoscenza della lingua italiana, adeguata alla posizione funzionale da conferire (che verrà accertata dalla Commissione esaminatrice contestualmente alla valutazione delle prove d’esame).

Non possono accedere agli impieghi coloro i quali:
a) siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
b) siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
c) siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del T.U. approvato con D.P.R. 10.01.1957, n. 3.

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER OSS

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici