13 posti per ISTRUTTORE SERVIZI EDUCATIVI concorso pubblico 2024 a tempo indeterminato

13 posti per ISTRUTTORE SERVIZI EDUCATIVI concorso pubblico 2024 a tempo indeterminato
SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 13 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI EDUCATIVI – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – AMBITO: SCUOLA DELL’INFANZIA - COMUNE DI MILANO - EDU C. 2023/2
13 posti per ISTRUTTORE SERVIZI EDUCATIVI concorso pubblico 2024 a tempo indeterminato
LEGGI ANCHE: 1500 POSTI CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE 2024, DATA PUBBLICAZIONE E INFORMAZIONI
Di seguito maggiori informazioni
TRA I REQUISITI:
essere in possesso del seguente titolo di studio:
laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia (titolo abilitante all’insegnamento ai sensi dell’art. 6 del D.L. 137/2008 convertito in Legge 169/2008);
oppure
laurea in Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85 bis);
oppure
uno dei seguenti diplomi abilitanti all’esercizio della professione:
diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (è ammesso anche il titolo conseguito a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria”, sperimentazione avviata dal 1988/1989, con D.M. del 08/08/1988, in quanto comprensivo dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio);
diploma di Liceo socio-psico-pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
diploma quadriennale di Istituto Magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002; unitamente a Laurea Triennale di primo livello (L) o Laurea Specialistica/Magistrale (LS/LM) o Diploma di laurea (DL) diversi dalle suindicate lauree abilitanti previste dal D.L 137/2008 e dal DM 249 del 10/09/2010;
ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Istituti, Scuole o Università legalmente riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico e universitario italiano vigente.
SCADENZA: 13 MAGGIO 2024
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: FUNZIONARI EDUCATORI INFANZIA CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO MAGGIO 2024