212 posti di OPERATORI ASSISTENTI nel CORPO NAZIONALE dei VIGILI del FUOCO basta la scuola dell'obbligo

212 posti di OPERATORI ASSISTENTI nel CORPO NAZIONALE dei VIGILI del FUOCO basta la scuola dell'obbligo
Mentre è stato pubblicato l'articolo dedicato a 189 POSTI PER DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO VIGILI DEL FUOCO 2023, DOMANDA E REQUISITI avviata la selezione per la copertura di n. 212 posti di operatore del ruolo degli operatori e degli assistenti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
212 posti di OPERATORI ASSISTENTI nel CORPO NAZIONALE dei VIGILI del FUOCO basta la scuola dell'obbligo
LEGGI ANCHE: 10 POSTI PERSONALE AMMINISTRATIVO CONCORSO PER DIPLOMATI, SCARICA IL BANDO UFFICIALE
L’accesso alla qualifica di operatore avviene mediante selezione tra i cittadini italiani inseriti nell'elenco anagrafico presso il centro per l'impiego ai sensi dell'articolo 71, comma 1, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, e ss. mm..
La selezione ai sensi dell’art 71, comma 3, del citato decreto legislativo avviene con precedenza in favore del personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, che, alla data indicata nel bando di offerta diramato a cura dei competenti centri per l’impiego, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno tre anni e abbia effettuato non meno di centoventi giorni di servizio.
Di seguito il documento completo.
Requisiti per l'ammissione alla procedura di selezione
1. Per l’ammissione alla procedura di selezione sono richiesti i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti politici;
c) età non superiore a quarantacinque anni, cosi come previsto dall'articolo 2, comma 1, lettera c), del decreto del Ministro dell'Interno 5 novembre 2019, n. 167;
d) idoneità fisica, psichica ed attitudinale ai sensi del decreto del Ministro dell’Interno 4 novembre 2019, n. 166;
e) titolo di studio della scuola dell'obbligo;
f) qualità morali e di condotta previste dall'articolo 26 della legge 1° febbraio 1989 n. 53 e successive modificazioni;
g) gli altri requisiti generali per l'accesso all'impiego nella pubblica amministrazione.
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione alla procedura di avviamento per l'assunzione nella qualifica di operatore del ruolo degli operatori e degli assistenti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco devono essere redatte secondo le modalità previste dai competenti centri per l’impiego.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 12 POSTI PER DIPLOMATI PROFILO ISTRUTTORE TECNICO CONCORSO TEMPO INDETERMINATO NOVEMBRE 2023
PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO unisciti al nostro CANALE TELEGRAM e seguici su GOOGLE NEWS