4 posti profilo AMMINISTRATIVO concorso Università Degli Studi di Milano
4 posti profilo AMMINISTRATIVO concorso Università Degli Studi di Milano
Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 4 unità di personale di categoria D, posizione economica D1 - Area Amministrativa-Gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, di cui n. 2 posti per la Direzione Trattamenti Economici e Lavoro Autonomo e n. 2 posti per la Direzione Contabilità, Bilancio e Programmazione Finanziaria.
4 posti profilo AMMINISTRATIVO concorso Università Degli Studi di Milano
LEGGI ANCHE: GARADUATORIA per ASSISTENTI con DIPLOMA procedura selettiva 2023, bando e requisiti
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
È indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 4 unità di personale di categoria D, posizione economica D1 - Area Amministrativa-Gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, di cui n. 2 posti per la Direzione Trattamenti Economici e Lavoro Autonomo e n. 2 posti per la Direzione Contabilità, Bilancio e Programmazione Finanziari.
Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso obbligatorio dei seguenti requisiti generali:
a) titolo di studio:
- laurea ex DM n. 270/2004;
- oppure ex DM n. 509/1999 (equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009);
- oppure diploma universitario delle Scuole dirette a fini speciali ex DPR n. 162/1982 (equiparato ai sensi del DL 11 novembre 2011);
- oppure diploma universitario ex Legge n. 341/1990 (equiparato ai sensi del DL 11 novembre 2011);
ovvero
- laurea magistrale ex DM n. 270/2004;
- oppure laurea specialistica ex DM n. 509/1999 (equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009);
- oppure laurea “vecchio ordinamento” ante DM n. 509/1999 (equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009).
b) età non inferiore agli anni 18;
d) idoneità fisica all'impiego;
e) per i nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
f) godimento dei diritti civili e politici;
g) non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo;
h) non essere stati/e destituiti/e, dispensati/e o licenziati/e dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
i) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscano un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
Alla procedura di concorso si partecipa esclusivamente tramite la Piattaforma unica di reclutamento “inPA”, cui è possibile registrarsi gratuitamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Data chiusura invio candidature: 26 Ott 2023 12:00
Numero di posti: 4
Ente di riferimento: Universita Degli Studi di Milano
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE