14 DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO AREA DEGLI ISTRUTTORI LUGLIO 2023

CONCORSI
14 DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO AREA DEGLI ISTRUTTORI LUGLIO 2023

14 DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO AREA DEGLI ISTRUTTORI LUGLIO 2023

Il Comune di Sessa Aurunca indice il seguente concorso pubblico di n.14 unità di personale appartenente all’Area degli istruttori (già categoria giuridica C) – diversi profili professionali:

  • Cod. AMM/C Istruttore amministrativo n°4 unità
  • Cod. TUR/C Istruttore servizi turistici n°1 unità
  • Cod. INF/C Istruttore Informatico n° 2 unità
  • Cod. TEC/C Istruttore Tecnico n°5 unità
  • Cod. FIN/C Istruttore Contabile n°2 unità

14 DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO AREA DEGLI ISTRUTTORI LUGLIO 2023

LEGGI ANCHE: 50 POSTI PER DIPLOMATI, CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO AREA AMMINISTRATIVA LUGLIO 2023

Di seguito maggiori dettagli.

Per partecipare occorre essere in possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati, con riferimento alla singola procedura concorsuale:

Codice AMM/C (Istruttore Amministrativo):
diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore)

Codice TUR/C (Istruttore Servizi turistici):
diploma di istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di nuovo ordinamento Settore economico Indirizzo turismoai sensi del D.P.R. n. 88 del 15/03/2010, Regolamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, recante il riordino degli Istituti tecnici,secondo la tabella di confluenza dei percorsi degli istituti tecnici di cui all’Allegato D del D.P.R. n. 88/2010 reperibile sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e che si allega ovvero altro diploma equiparato; diploma di nuovo ordinamento Settore servizi Indirizzo servizi commerciali equiparato al diploma di tecnico dei servizi turistici del previgente ordinamento in base alla tabella di confluenza dei percorsi degli istituti professionali di cui all’Allegato D del DPR 87/2010 reperibile sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e che si allega ovvero altro diploma equiparato, in alternativa, titolo di studio superiore: Diploma di Laurea in Scienze Turistiche ovvero titolo equiparato ed equipollente secondo la normativa vigente;

Codice INF/C (Istruttore Informatico):
diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superioredi nuovo ordinamento Settore tecnologico Indirizzo informaticae Telecomunicazioni articolazione Informaticaai sensi del D.P.R. n. 88 del 15/03/2010, Regolamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, recante il riordino degli Istituti tecnici,secondo la tabella di confluenza dei percorsi degli istituti tecnici di cui all’Allegato D del D.P.R. n. 88/2010 reperibile sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e che si allega ovvero altro diploma equiparato ovvero, in alternativa, titolo di studio superiore: Diploma di Laurea in ingegneria informatica o titolo equiparato ed equipollente secondo la normativa vigente;

Codice TEC/C (Istruttore Tecnico):
diploma di istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di nuovo ordinamento Settore tecnologico Indirizzo costruzioni, ambiente e territorioai sensi del D.P.R. n. 88 del 15/03/2010, Regolamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, recante il riordino degli Istituti tecnici,secondo la tabella di confluenza dei percorsi degli istituti tecnici di cui all’Allegato D del D.P.R. n. 88/2010 reperibile sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e che si allegaovvero altro diploma equiparato, ovvero, in alternativa, titolo di studio superiore: Diploma di Laurea in Architettura o Ingegneriaedile o titolo equiparato ed equipollente secondo la normativa vigente;

Codice FIN/C (Istruttore Contabile):
diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di nuovo ordinamento Settore economicoIndirizzo amministrazione, finanza e marketingai sensi del D.P.R. n. 88 del 15/03/2010, Regolamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, recante il riordino degli Istituti tecnici,secondo la tabella di confluenza dei percorsi degli istituti tecnici di cui all’Allegato D del D.P.R. n. 88/2010 reperibile sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e che si allega; diploma di nuovo ordinamento Settore economicoIndirizzo amministrazione, finanza e marketing articolazione relazioni internazionali per il marketing ai sensi del D.P.R. n. 88 del 15/03/2010, Regolamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, recante il riordino degli Istituti tecnici,secondo la tabella di confluenza dei percorsi degli istituti tecnici di cui all’Allegato D del D.P.R. n. 88/2010 reperibile sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e che si allegaovvero altro diploma equiparatoovvero, in alternativa titolo di studio superiore: Diploma di Laurea in Economia e Commercio o titolo equiparato ed equipollente secondo la normativa vigente.

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI: 12 POSTI CONCORSO PUBBLICO CORPO FORESTALE 2023 ARMA DEI CARABINIERI, COME FARE DOMANDA

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici