4 posti EDUCATORE ASILO NIDO D'INFANZIA nuovo concorso GU n.32 del 28-04-2023

CONCORSI
4 posti EDUCATORE ASILO NIDO D'INFANZIA nuovo concorso GU n.32 del 28-04-2023

4 posti EDUCATORE ASILO NIDO D'INFANZIA nuovo concorso GU n.32 del 28-04-2023

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di quattro posti di educatore nido d'infanzia, area funzionari ed elevate qualificazioni, a tempo indeterminato, di cui due posti a tempo pieno e due posti a tempo parziale diciotto ore settimanali. (GU n.32 del 28-04-2023)

4 posti EDUCATORE ASILO NIDO D'INFANZIA nuovo concorso GU n.32 del 28-04-2023

LEGGI ANCHE: EDUCATORI NIDO INFANZIA CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO BANDO E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

 
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale

Per l'ammissione alla selezione, sono richiesti i seguenti requisiti:

E' indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo indeterminato, di quattro posti di educatore nido d'infanzia, Area funzionari ed elevate qualificazioni di cui due a tempo pieno e due part-time diciotto ore. 

-  Possesso della patente di guida Categoria B in corso di validità;
-  Possesso dei seguenti titoli di studio:

A. Laurea triennale in ‘Scienze dell'educazione e della formazione’ (classe L-19) ad indirizzo specifico per educatori nei servizi per l'infanzia;
Oppure
B. Laurea triennale in ‘Scienze dell’educazione e della formazione’ (classe L-19) in assenza di indirizzo specifico SOLO SE:

1) conseguita entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2018/2019

(luglio 2020).
oppure

2) conseguita successivamente all’anno accademico 2018/2019 qualora il percorso formativo soddisfi i requisiti minimi (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra-curricolare) previsti dall’allegato B del Decreto Ministeriale n.378 del 2018 per poter esercitare la professione diEducatore dei servizi educativi per l’infanzia.

C. Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM85bis) integrata dal corso di specializzazione per complessivi 60 CFU.

Oppure

D. Laurea quinquennale a ciclo unico in “Scienze della Formazione Primaria” (classe LM85bis) in assenza dell’integrazione del corso di specializzazione SOLO SE conseguita entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020).

E. Restano valide le Lauree diverse previste dalla DGR 85/2012 ma solamente se conseguite entro il 31/5/2017:
1. Diploma di laurea in Pedagogia;
2. Diploma di Laurea in Scienze dell’educazione;
3. Diploma di laurea in Scienze della formazione primaria;
4. Diploma di laurea triennale di cui alla classe L19 del DM 26/7/07;
5. Diploma di laurea magistrale previsto dal D.MIUR 16/3/07 di cui alle classi:
- LM 50 Programmazione e gestione servizi educativi;
- LM57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua;
- LM 85 Scienze pedagogiche;
- LM 93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education;
- altra classe di laurea magistrale equiparata a Scienze dell’Educazione
“vecchio ordinamento”;

6. Diplomi universitari o lauree equipollenti, equiparate o riconosciute ai sensi di
Legge;

F. Sono validi, ma solamente se conseguiti entro il 31/8/2015 i seguenti titoli di studio:
1. Diploma di maturità magistrale;
2. Diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico;
3. Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
4. Diploma di dirigente di comunità;
5. Diploma di tecnico dei servizi sociali o di assistente comunità infantile;
6. Qualifica di operatore dei servizi sociali o di assistente per l’infanzia;
7. Diploma di liceo delle scienze umane;
8. titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di Legge.

Ente: AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA MAGIERA ANSALONI DI RIO SALICETO

scad. 28 maggio 2023

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE

 

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO unisciti al nostro CANALE TELEGRAM e seguici su GOOGLE NEWS