ASPIRANTI MACCHINISTI lavoro per DIPLOMATI, TRENORD lavora con noi 2022

ASPIRANTI MACCHINISTI lavoro per DIPLOMATI, TRENORD lavora con noi 2022
Trenord (fino al 3 maggio 2011 Trenitalia LeNord o TLN) è una società a responsabilità limitata costituita da Trenitalia (azienda partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane,) e da FNM SpA per operare nel settore del trasporto ferroviario passeggeri della regione Lombardia. Il capitale sociale è suddiviso in quote paritarie tra le due società.
Per il futuro piano di inserimenti, Trenord sta organizzando dei percorsi di formazione gratuiti a partire dall’autunno 2022 volti al conseguimento della qualifica di Macchinista. Il Macchinista è responsabile della conduzione dei nostri treni e svolge la sua attività in costante collaborazione con il capotreno e con la sala operativa.
ASPIRANTI MACCHINISTI lavoro per DIPLOMATI, TRENORD lavora con noi 2022
LEGGI ANCHE: Lavoro per ADDETTI ACCOGLIENZA diplomati, FERROVIE DELLO STATO TRENITALIA LAVORA CON NOI 2022
Di seguito maggiori informazioni e link per inviare la cadidatura.
Gli orari di lavoro sono organizzati secondo turni programmati e flessibili, anche nei giorni festivi e nei week end.
Il percorso formativo prevede le seguenti fasi:
- Conseguimento della Licenza Europea (durata di circa un mese) + esami teorici
- Corso Certificato Complementare A4/B1 (durata circa 5 mesi)
- Addestramento sul campo
- Il corso prevede fasi di valutazione/verifica, vincolanti per la prosecuzione del percorso.
Per la partecipazione al percorso formativo è prevista l’attivazione di uno stage extra -curriculare.
Requisiti richiesti:
- Diploma di scuola media superiore o laurea, preferibilmente a indirizzo tecnico;
- Patente di guida di tipo B;
- Conoscenza della lingua italiana a livello madrelingua o livello certificato B1;
- Costituisce requisito preferenziale la residenza in Lombardia e regioni limitrofe.
Completano il profilo:
- Forte Senso di responsabilità;
- Capacità di lavorare in squadra;
- Forte tenuta emotiva;
- Flessibilità;
- Capacità di risoluzione dei problemi.
Una volta superato l’iter di selezione, i candidati dovranno effettuare una visita medica di idoneità alla mansione e, al superamento della stessa, saranno ammessi a partecipare ai percorsi formativi che saranno pianificati in base alle esigenze di inserimento.