Concorso per ASSISTENTE SOCIALE presso il Comune Gazzetta del 29 Luglio 2022

CONCORSI
Concorso per ASSISTENTE SOCIALE presso il Comune Gazzetta del 29 Luglio 2022

Concorso per ASSISTENTE SOCIALE presso il Comune Gazzetta del 29 Luglio 2022

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di assistente sociale, categoria D, a tempo indeterminato e parziale ventiquattro ore settimanali, per l'area servizi sociali. COMUNE DI LEGGIUNO (GU n.60 del 29-07-2022)

Concorso per ASSISTENTE SOCIALE presso il Comune Gazzetta del 29 Luglio 2022

Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale

LEGGI ANCHE: 7 posti per ASSISTENTI SOCIALI concorso pubblico COMUNE di SALERNO 2022

E' indetto un concorso pubblico per esami ai fini della formazione di una graduatoria per l’assunzione di una unità di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e parziale, 24 ore settimanali, con profilo professionale di “Assistente Sociale”, categoria giuridica D, posizione economica D1

Requisiti richiesti per l’ammissione alla selezione pubblica
1. Al fine dell’ammissione alla selezione, i soggetti devono possedere i seguenti requisiti:
a. cittadinanza italiana 
b. adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. n. 174.1994);
c. età non inferiore agli anni 18;
d. iscrizione alle liste elettorali
e. non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso
f. non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
h. idoneità specifica allo svolgimento delle mansioni. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il vincitore del concorso prima dell’accesso all’impiego;
i. regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva (per coloro che ne fossero obbligati);
j. conoscenza della lingua inglese ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 165/2001;
k. conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
l. patente di guida categoria “B”;

m. essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Assistente Sociale ai sensi del D.P.R 15 Gennaio 1987, n. 14;
- Diploma universitario in Servizio Sociale (secondo l’ordinamento previgente allariforma 509/99);
- Diploma di laurea di 1° livello, triennale (appartenente alla classe 6 del D.M. 4 Agosto 2000 - scienze del servizio sociale)
- Lauree in Servizio Sociale appartenente alla classe L39;
- Diploma di laurea di 2° livello, specialistica o magistrale (classe 57/S);
- Laurea specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classi LM-87);
- Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali.

I soggetti devono, inoltre, essere in possesso del seguente titolo professionale:
n. Iscrizione all’albo regionale professionale degli assistenti sociali.

(scad. 28 agosto 2022)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE

Hai bisogno di aiuto?