INSEGNANTI PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER PROVA ORALE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA LUGLIO 2025, BANDO COMPLETO

INSEGNANTI PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER PROVA ORALE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA LUGLIO 2025, BANDO COMPLETO
Selezione pubblica, per prova orale, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato, pieno o parziale, di personale Insegnante per le scuole dell’infanzia comunali, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
INSEGNANTI PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER PROVA ORALE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA LUGLIO 2025, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE: 158 posti CONCORSO PUBBLICO 2025 MINISTERO dell'INTERNO, carriera prefettizia
Di seguito maggiori dettagli.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Il trattamento economico lordo è il seguente:
- retribuzione tabellare annua lorda di € 23.212,35 corrispondente all’Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione del comparto Funzioni Locali per 12 mensilità, commisurata alla tipologia e alla durata del contratto;
- assegno per il nucleo familiare se ed in quanto spettante;
- tredicesima mensilità;
- trattamento economico accessorio regolato dal vigente C.C.N.L. del Comparto Funzioni Locali, del 16.11.2022;
- indennità di fine rapporto secondo le normative vigenti in materia.
REQUISITI SOGGETTIVI SPECIFICI:
possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria con indirizzo scuola dell’infanzia (classe L19) o Laurea magistrale a ciclo unico quinquennale in Scienze della Formazione primaria (classe LM 85 bis)
oppure
uno dei titoli di studio sottoelencati, conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002, aventi valore abilitante ai fini dell’insegnamento nelle scuole dell’infanzia paritarie (come stabilito con la C.M. del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 31/2003, punto 4.1 e successiva nota prot. n. 3070/A7a del 23.07.2004):
- diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito presso le Scuole Magistrali;
- diploma di maturità rilasciato dagli Istituti Magistrali;
- diploma di maturità rilasciato dal liceo socio psico-pedagogico,
- titolo di studio riconosciuto equivalente ai precedenti, a seguito dell’attuazione di progetti di sperimentazione autorizzati ai sensi degli artt. 278 – 279 del D.lgs. 297/94;
- nonché, titoli equipollenti a uno dei predetti diplomi e dichiarato tale ai fini dell'insegnamento nelle scuole dell'infanzia, con onere da parte del candidato di indicare il relativo decreto.
Il candidato in possesso di titolo di studio conseguito all’estero deve avere l'attestazione di equiparazione o chiedere l’ammissione con riserva in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di studio, dichiarando espressamente nella domanda di partecipazione di aver avviato l’iter procedurale previsto dall’art. 38, comma 3, del D.Lgs n. 165/2001.
La modulistica per la richiesta dell’equivalenza è disponibile al seguente indirizzo internet: https://www.funzionepubblica.gov.it/it/il-dipartimento/documentazione/moduli-equivalenza-titoli-distudio/
Il Decreto di riconoscimento del titolo deve essere in ogni caso posseduto e prodotto entro la data di approvazione della graduatoria.
Durante la compilazione della propria candidatura, si consiglia di valorizzare alla sezione “TITOLI DI STUDIO, ABILITAZIONI PROFESSIONALI, ATTESTAZIONI E CERTIFICAZIONI (L. 4/2013)” tutti i titoli di studio conseguiti (il diploma di maturità, la laurea, il Tirocinio Formativo Attivo – c.d. “TFA”) in proprio possesso.
Data chiusura candidature: 09 Luglio 2025 23:59
Ente di riferimento: Comune di Vicenza
POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER INSEGNANTI