3 posti per OPERAI SPECIALIZZATI,concorso per diplomati da impiegare presso il Comune

3 posti per OPERAI SPECIALIZZATI,concorso per diplomati da impiegare presso il Comune
E' indetto un concorso per soli esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 3 Collaboratori Professionali (operaio specializzato) – Area degli Operatori Esperti - presso il Settore Opere Pubbliche/Manutenzione/Patrimonio – Ambiente – Protezione Civile del Comune di Cortina d’Ampezzo (BL).
3 posti per OPERAI SPECIALIZZATI,concorso per diplomati da impiegare presso il Comune
LEGGI ANCHE: OPERAI FORESTALI avviso pubblico 2025 avviamento alla selezione con assolvimento obbligo scolastico
Per poter essere ammessi al concorso, gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti soggettivi:
• cittadinanza italiana.
• età non inferiore ad anni 18;
• titolo di studio:
o Attestato o diploma di qualifica professionale, avente durata almeno biennale, (post Scuola Secondaria di Primo Grado) rilasciato da scuole o Istituti Professionali di Stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti;
In alternativa:
o Assolvimento dell’obbligo scolastico unitamente a due anni di esperienza professionale (attività lavorativa retribuita) maturati negli ultimi cinque anni, inerente le mansioni del posto messo a concorso in pubbliche amministrazioni o imprese private. L'eventuale requisito biennale di esperienza lavorativa dovrà essere certificato dal candidato mediante la presentazione di attestazione emessa dal centro per l'impiego o Camera di Commercio; Coloro che siano in possesso di un titolo di studio straniero e che abbiano ottenuto il riconoscimento dell’equipollenza dello stesso a uno dei titoli richiesti dal bando, dovranno allegare idonea documentazione rilasciata dalla autorità competenti. Qualora il/la candidato/a, al momento della presentazione della domanda non sia ancora in grado di allegare detta documentazione sarà ammesso/a alla procedura con riserva, fermo restando che tale riconoscimento dovrà sussistere al momento dell’eventuale assunzione;
• godimento dei diritti civili e politici;
• di non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
• posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
• assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
• assenza di licenziamento, dispensa e destituzione dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente rendimento insufficiente ovvero dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell’art. 127 – comma 1, lett. d) - del Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 o licenziati per violazioni disciplinari;
• idoneità fisica all’impiego: l’Amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo i vincitori di concorso in base alla normativa vigente;
• patente di guida di tipo B, in corso di validità.
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il Portale unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) accedendo con uno dei seguenti strumenti di identificazione: Sistema pubblico di identità digitale (SPID), Carta di Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS), eIDAS e compilando l’apposito modulo elettronico, non sono ammesse altre modalità di invio
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro le ore 12.00 del 09 luglio 2025 a pena di esclusione
Data chiusura candidature: 09 Luglio 2025 12:00
Numero di posti: 3
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PUBBLICI 2025 PER DIPLOMATI